Categorie: Motorsport

Un successo le attività di Ferrari Corse Clienti

Tempo di lettura: 2 minuti

Un 2016 di grandi soddisfazioni per i fortunati partecipanti dei programmi F1 Clienti e XX gestiti dalla Ferrari.

Si tratta di due programmi attivi ormai da anni grazie ai quali la Casa del Cavallino Rampante permette ai suoi più fidati clienti di scendere in pista da una parte con le Formula 1 con le quali la Scuderia ha gareggiato sui circuiti di tutto il mondo in epoche più o meno recenti, mentre dall’altra i Programmi XX rappresentano una forma di collaborazione di successo che vede protagonisti veri e propri prototipi omologati per la pista, come ad esempio l’ultima arrivata Ferrari FXX K, nata a fine 2014 e dotata della tecnologia ibrida ereditata dalle vetture di F.1 delle ultime stagioni che le garantisce una potenza superiore ai mille cavalli.

F1 ClientiF1 Clienti

La stagione 2016 è iniziata a Suzuka con un mini-evento soprattutto rivolto ai clienti giapponesi che ha visto quattro vetture di Formula 1, sette FXX K e una FXX impegnate sulla mitica pista del Sol Levante, teatro di duelli entrati nella storia del Motorsport. La stagione è continuata con l’evento di Jerez de la Frontera dove sono state 19 le monoposto e le varie FXX, 599XX e FXX K che hanno consumato l’asfalto del circuito andaluso.

In aprile appuntamento al Mugello, pista di casa della Ferrari che ha visto la partecipazione di 34 vetture dei programmi XX e 13 Formula 1! Ha fatto emozionare il rombo del V12 montato sulla 412 T2 del 1995 vittoriosa con Jean Alesi e ultimo motore a dodici cilindri installato su una vettura del Cavallino Rampante.

Dopo l’evento di Vallelunga, dove anche l’ex pilota René Arnoux è sceso in pista su una FXX K, luci dei riflettori puntate sui Ferrari Racing Days di Shanghai dove il pubblico ha potuto ammirare due F2004, tra le monoposto più vincenti della storia della massima serie dell’automobilismo. A luglio Sochi ha invece accolto la prima edizione dei Ferrari Racing Days celebrati in Russia dove la F.1 protagonista è stata la F300 del 1998, in grado di contendere il titolo a Mika Hakkinen su McLaren fino all’ultimo appuntamento iridato.

Ultimo evento in Europa da ricordare quello di Hockenheim che ha fatto registrare il record di presenze di FXX K in un singolo evento, ben 21,  e la presenza di Sebastian Vettel davanti al pubblico di casa alla guida della sua F.1 tra sgommate e accelerazioni brucianti.

Antipasto delle Finali Mondiali di Daytona l’evento di inizio ottobre ad Homestead con la F333 SP trionfatrice proprio alla 23 Ore di Daytona nel 1998 e gran finale sul celebre catino della Florida con 47 vetture presenti tra le quali 15 esemplari di FXX K, 10 F.1 Clienti e 9 F333 SP, 12 599X e una FXX.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona
Tag: Ferrari

Recent Posts

Suzuki. Settant’anni in automobile

Nel 2024 si è festeggiato il settantesimo anniversario del marchio automobilistico giapponese Suzuki, fondato già…

12 hours ago

Tracer 7 E 7 GT 2025: la rivoluzione Sport Touring di Yamaha parte da qui

Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…

1 day ago

Mercedes-Benz: cinque serie speciali per distinguersi con stile (e risparmiare)

Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…

2 days ago

Auto usate, prezzi in calo nel 2025: il vero affare è (ancora) la benzina

Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…

2 days ago

Cinghia o catena di distribuzione: quando cambiarle per evitare danni al motore

La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…

2 days ago

Macron sfila sugli Champs-Élysées con la nuova DS N°8 “Présidentielle”

Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…

2 days ago