Categorie: Tecnologia

Un modellino da collezionisti per i 40 anni della Golf GTI

Tempo di lettura: 2 minuti

La Golf GTI festeggia il 40esimo compleanno e, tra le varie iniziative celebrative, c’è anche quella della casa editrice Hachette Fascicoli che le dedica la collezione “Costruisci la Volkswagen Golf GTI”. Nel 1976, quando debuttò la prima Golf GTI di serie, nessuno avrebbe potuto prevedere il successo sorprendente che questo modello avrebbe avuto.

Infatti, ne erano state previste soltanto 5.000 unità, mentre, a oggi, risulta la più venduta al mondo della sua categoria con più di 2 milioni di esemplari prodotti. La Volkswagen, per il compleanno della sua icona sportiva, ha lanciato una versione speciale, la Clubsport, caratterizzata tra l’altro da una potenza di 265 CV che grazie alla funzione boost possono diventare temporaneamente 290.

I 40 anni della GTI sono peraltro già stati celebrati in occasioni prestigiose per il mondo delle auto storiche, come il Goodwood Festival of Speed, ma anche al GTI Meeting, il maggior raduno di appassionati di Golf GTI che da 35 anni si svolge sulle rive del lago Wörther, in Austria. E tra i tributi per il compleanno del mito, ecco anche la bella iniziativa della Hachette Fascicoli che dal 23 luglio proporrà in edicola la collezione “Costruisci la Volkswagen Golf GTI”, dedicata alla seconda serie del 1988.

Si tratta di un modello in scala 1:8 per collezionisti, sviluppato sulla base della scansione di un esemplare originale, estremamente accurato e riprodotto in tutti i più piccoli dettagli estetici e meccanici. La carrozzeria in metallo è realizzata con tecnologia Die-Cast e con particolari in plastica ad alta densità ABS per la massima resa dei profili, delle parti esterne e dei particolari interni dell’abitacolo. Il vano motore è ispezionabile e le porte apribili, i sedili sono rivestiti di tessuto scozzese originale e dispone di effetti sonori e luminosi per motore, clacson e luci.

A ogni uscita dell’opera sono allegati i componenti per costruire la Golf GTI II e un fascicolo con dettagliate istruzioni per il montaggio e con sezioni dedicate alla storia e alle più celebri Volkswagen. Il modello è realizzato in esclusiva per Hachette Fascicoli su licenza ufficiale Volkswagen.

Mauro Giacometti

Classe 88. Automotive Engineering. Mi piace la musica, ma… non quella bella, principalmente quella di cattivo gusto e che va di moda per poche settimane. Amo sciare, ma non di fondo: non voglio fare fatica. La mia auto ideale? Leggera, una via di mezzo tra una Clio Rs e una Lotus Elise. Ma turbo! Darei una gamba per possedere una “vecchia gloria” Integrale.

Share
Pubblicato di
Mauro Giacometti

Recent Posts

Prova Mazda 3 2025: è lei la compatta più equilibrata? Come va con il 2.5

Quante volte sentiamo dire che l’innovazione tecnologica a tutti i costi è l’unica via per…

1 day ago

Batterie allo stato solido: a che punto siamo per Stellantis

Stellantis compie un passo decisivo verso il futuro dell’elettrico grazie alla collaborazione con Factorial Energy,…

1 day ago

Nuova Jeep Compass 2025: cosa sappiamo prima del debutto ufficiale

La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…

1 day ago

Multa da 46 euro si trasforma in incubo da 18.000 euro: la folle storia di un automobilista ostinato

Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…

1 day ago

Leapmotor raddoppia: anteprima mondiale per la B01, debutto globale per il SUV B10

Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…

1 day ago

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

2 days ago