Motorsport

Un anno fa il crash di Vettel in Germania: l’inizio della crisi?

Tempo di lettura: 2 minuti

A ripensarci, sembra incredibile quello che abbiamo vissuto esattamente un anno fa assistendo al Gran Premio di Germania 2018. Dopo una gara che sembrava aver riacceso le speranze di riacciufare un mondiale ormai lontano da troppo tempo, grazie alla vittoria in Inghilterra del nostro, ecco Hockenheim con relativo crash di Vettel quando la pista iniziò a bagnarsi. L’inizio della crisi per il pilota tedesco, da allora, anche se qualcuno dice da molto prima, l’ombra di sè stesso?

Prima di raccontarvi come andò quella domenica di un anno fa, è utile ricordare che dopo quel grave errore, tre giorni prima che venisse comunicata al mondo la morte di Sergio Marchionne, Vettel fu capace di riscattarsi in Belgio, a fine agosto, con quella che rimane la sua ultima vittoria in F1. A Monza, poi, fu protagonista di un altro errore alla Roggia, tre curve dopo il via, ma questa è un’altra storia.

Per capire la crisi del pilota Vettel l’incidente che lo coinvolse sulla pista tedesca, proprio un anno fa, è indicativo della piega che sta prendendo la sua esperienza in Ferrari, giunta al quinto anno.

Un incidente/contatto purtroppo non rimasto isolato nella sua recente storia sportiva e ancora più grave considerando che Vettel partì dalla pole in quel Gran Premio, e per il semplice motivo che fu l’unico, ok la pista bagnata, a impattare a bassa velocità contro le barriere all’ingresso del Motodrom.

L’errore al giro 53/67 spalancò le porte a Hamilton, scattato, pensate, dalla settima fila. Grazie a quella vittoria, per lui la 66esima, l’inglese guadagnò 17 punti di vantaggio sul tedesco, vantaggio che riuscì a mantenere da lì fino alla conquista del suo quinto mondiale, al GP del Messico.

Ecco come commentammo il post-gp Germania di un anno fa

La “crisi di Vettel“, sempre che di essa si tratti, ha poi avuto altri episodi, l’ultimo proprio nell’ultimo gran premio, a Silverstone, quando il quattro volte campione del mondo è caraccolato contro Verstappen calcolando male le distanze in frenata.

Sia chiaro, questo articolo non è fatto per criticare Vettel ma, giornalisticamente, per riportare un episodio del quale oggi cade il primo anniversario. Per noi è cronaca, che sia stato il vero inizio della parabola discendente della carriera di un grande pilota, ci prendiamo del tempo per affermarlo…

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Come scegliere un’auto economica per neopatentati: guida all’acquisto 2025

Acquistare un'auto per neopatentati è una delle decisioni più importanti che i giovani conducenti dovranno…

2 hours ago

Trofeo Lancia 2025: costi, premi e calendario del ritorno ai rally

Il 2025 segna un ritorno iconico per tutti gli appassionati di motorsport con il lancio…

21 hours ago

Aumento dei costi dell’auto nel 2025: come risparmiare davvero (senza rinunciare all’essenziale)

Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…

2 days ago

Auto Ibride Plug-in: vantaggi, svantaggi e considerazioni nel 2025

Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…

2 days ago

BMW R 1300 R: la nuova roadster boxer alza l’asticella

BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…

2 days ago

Una Ducati con il cuore Lamborghini: ecco la Panigale V4 che parla come una Revuelto

Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…

2 days ago