Categorie: Mercato

Un 2016 oltre le aspettative per il Gruppo FCA

Tempo di lettura: 2 minuti

Sono state 528.000 le immatricolazioni totali che i marchi del gruppo italo-americano ha fatto registrare nel corso dell’anno appena concluso, con una quota di mercato del 28,94 % (la  migliore dal 2012).

Segno più per tutti i marchi: Jeep +35 %, Alfa Romeo +19,2 %, Fiat +17,1 % e Lancia +16,5 %. Positivo anche dicembre con FCA che ha ottenuto una quota del 29,6 %, ancora una volta con una crescita superiore rispetto a quella del mercato.

Sei le auto del gruppo nella top ten delle auto più vendute nel 2016: Panda, Ypsilon, 500, 500X, 500L e Punto con i primi tre modelli sul podio. Considerano solo il mese di dicembre nella top ten delle vetture più vendute esce Punto e si aggiungono Tipo e la Renegade, che continua a registrare il grande apprezzamento degli automobilisti italiani.

Il marchio Fiat in dicembre ha immatricolato quasi 26.600 vetture, il 12,9 % in più rispetto allo stesso mese di un anno fa, per una quota al 21,35 %. Le registrazioni in tutto il 2016 sono state 385.600 (+17,1 %) con la quota che si è attestata al 21,1 %, in crescita di 0,24 punti percentuali.

In dicembre Lancia ha invece immatricolato oltre 4.300 vetture per una quota del 3,5 %. 65.700 le vetture Lancia immatricolate nel 2016 con assoluta protagonista Ypsilon che occupa il secondo gradino del podio dietro l’imbattibile Panda tra le auto più vendute nel 2016, la più venduta nel segmento B con una quota del 13,7 %.

3.000 le Alfa Romeo immatricolate a dicembre (+ 40,95 % sullo stesso mese nel 2015, complice il lancio della nuova Giulia prima dell’estate). La Casa del Biscione nel 2016 ha registrato quasi 36.400 vetture (il 19,2 % in più rispetto al 2015) e la sua quota è stata del 2 %. Giulia sta infatti rapidamente scalando la classifica di vendite nel suo segmento, di cui a dicembre ha raggiunto il 12,9 %. Giulietta ancora una volta è tra le vetture più vendute del suo segmento: a dicembre ha ottenuto una quota del 9 %.

In dicembre le Jeep registrate sono state poco più di 3.000, il 21,9 % in più rispetto a dicembre 2015 con una quota di mercato del 2,4 %, in crescita di 0,2 punti percentuali. Le immatricolazioni di tutto il 2016 sono state oltre 40.400 (+35 % rispetto alle 30.000 del 2015) mentre la quota è stata del 2,2 per cento, 0,3 punti percentuali in più rispetto al 2015. Altro anno decisamente positivo per Jeep che nel 2016 (miglior anno di sempre in Italia per il marchio) ha migliorato un già ottimo 2015. Rispetto al 2014 le vendite di Jeep sono passate da circa 10.000 a oltre 40.400, grazie alle quasi 34.300 Renegade immatricolate negli ultimi 2 anni

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Il prezzo della benzina è ai minimi dal 2022, ma il petrolio è crollato molto di più

Crolla il petrolio, ma i risparmi alla pompa sono minimi: per il Codacons siamo di…

9 mins ago

Diesel Plug-In Mercedes: l’ibrido che convince aziende e privati?

Un’offerta unica nel panorama automobilistico: Mercedes-Benz rilancia la sua gamma Diesel Plug-In, con vantaggi concreti…

16 mins ago

La SEAT Arona è la prima auto ad utilizzare componenti creati a partire dal riso

Quando si pensa al riso, è facile immaginarlo su una tavola, non certo all’interno di…

2 hours ago

Questa Panda costa meno di uno scooter ma non è quella che conosciamo noi

Sembra un giocattolo, ma è una vera auto elettrica. Si chiama Geely Panda Mini EV…

3 hours ago

È ufficiale la buonuscita a Carlos Tavares: cifra milionaria

Carlos Tavares, ex amministratore delegato di Stellantis, riceverà una buonuscita da capogiro: 34 milioni di…

4 hours ago

115 anni del Biscione: Alfa Romeo presenta il logo dell’anniversario

Il 24 giugno 2025 Alfa Romeo spegnerà 115 candeline. Ma più che una celebrazione nostalgica,…

4 hours ago