Attualità

L’ultima Porsche 911 991 è stata prodotta: ecco la sua storia

Tempo di lettura: 2 minuti

Esce dalle linee di produzione l’ultima Porsche 911 991, mandata in “pensione”, o al museo, dalla nuova serie 992, presentata alla fine del 2018.

Difficile definire, con una parola, quale importanza abbia rivestito questa serie per il mito “911”; basti pensare che ha venduto, nel mondo, oltre 233.000 unità, rendendola di fatto la 911 di maggior successo di sempre.

Introdotta nel 2011, la 911 991 è stata completamente riprogettata rispetto alla serie precedente, tanto che il 90% delle componenti risultava essere nuovo, con un risparmio di peso considerevole, nonostante il passo maggiorato di 10 centimetri.

Nella primavera del 2012 è seguita poi la 911 Cabriolet, caratterizzata da un’ulteriore innovazione: un elemento integrato in magnesio leggero con effetto tensore consentiva al tetto dell’auto di assumere, quando chiuso, una curvatura tipicamente da coupé mai vista in precedenza e che veniva mantenuta anche a velocità elevate.

Porsche 911 991Porsche 911 991
La Porsche 911 (991) R: essenzialità al servizio del divertimento

Sono seguite poi negli anni le varie 911 Targa, la 911 Turbo (con i primi motori turbo a essere dotati di filtri anti-particolato), senza contare tutte le versioni da competizione derivate:

La 911 R, con motore aspirato da 500 CV, è stata realizzata nel 2016 in soli 1.963 esemplari, come l’anno in cui venne introdotta la 911. Un anno più tardi hanno debuttato altre due auto sportive da puristi derivanti da modelli precedenti di fama: la sportiva 911 T e la 911 GT3 ad elevate prestazioni con pacchetto Touring.

Anche la milionesima 911 è stata costruita nella generazione 991: venne realizzata in color Irish Green con sedili in pelle con motivo “pepita”.

Sempre del 2017 è un’altra supercar che fa tremare i polsi ancora oggi, la 911 GT2 RS da 700 CV, mentre la “gemella” da 520 CV, la GT3 RS (motore aspirato) è seguita solo qualche mese più tardi.

Infine, ecco l’ultima 911 della serie 991, la Speedster: motore aspirato, cambio manuale, design con forti radici nel passato. Un modello speciale, ovviamente a serie limitata, che guarda caso è stata proprio l’ultima 911 991 a uscire dalle linee di produzione: il suo posto è già prenotato al Museo Porsche.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona
Tag: 911Porsche

Recent Posts

Ecco la gemella della Dacia Duster: è una Nissan, cosa sappiamo

Nissan sta preparando un'importante novità per il mercato automobilistico globale: una versione della celebre Dacia…

13 hours ago

Avvistata una Volkswagen Golf R “Rally” con assetto offroad: una bomba

Il futuro della Volkswagen Golf sembra prendere ispirazione dalla leggendaria seconda generazione della hot hatch…

15 hours ago

Tasto ECO in auto: risparmio o rischio per motore e sicurezza?

Nelle auto da ormai 20 anni a questa parte, il pulsante ECO è diventato un'opzione…

16 hours ago

Pirelli lancia il nuovo P Zero: cosa cambia, modelli e misure

Pirelli presenta la quinta generazione del celebre P Zero, il pneumatico che da 40 anni…

16 hours ago

Fermata dalla polizia con 9 bambini tra sedili e bagagliaio: conducente nei guai

Nel dipartimento del Tarn-et-Garonne, in Francia, i gendarmi si sono imbattuti in una scena surreale…

16 hours ago

Nuova Alfa Romeo Giulia: conferme sull’inedita carrozzeria

Negli ultimi mesi, la nuova Alfa Romeo Giulia è stata al centro di numerose speculazioni…

17 hours ago