Categorie: Tecnologia

Udinese, una maglia speciale grazie ai Dacia Sponsor Day

Tempo di lettura: 2 minuti

Un’iniziativa lodevole che evidentemente porta anche fortuna. Così si può riassumere il #DaciaSpornsorDay, il contest organizzato da Dacia e Udinese Calcio per dare la visibilità di cui gode una squadra di serie A agli sport e alle squadre che fanno grandi risultati con piccole risorse economiche.

Sabato 25 aprile è toccato all’A.S.D. Pallamano Rovereto Vallagarina essere protagonista nella partita disputata allo stadio Friuli dall’Udinese contro il Milan. I padroni di casa sono scesi in campo con una maglia particolare, di un bianconerorosso nato dai colori classici della squadra di Stramaccioni e dal rosso del Rovereto.

L’idea è piaciuta molto ai tifosi friulani e al CONI che ha patrocinato l’iniziativa, ma non solo. Il dare spazio e visibilità – e non poca visto il seguito del calcio – a un mondo diverso da quello “pallonaro” è stato sintomo di vicinanza e di solidarietà con chi è sportivo e professionista dentro, con chi nonostante le difficoltà e imprevisti rialza sempre la testa.

Dacia sponsor day 003Dacia sponsor day 003

La prima puntata del #DaciaSponsorDay ha fatto conoscere una realtà italiana che alle spalle ha una storia su cui si potrebbe fare un film. L’A.S.D. Pallamano Rovereto Vallagarina è nata solo nel 1990 e partendo dalla serie D ha rapidamente scalato le categorie arrivando in pochi anni a un passo dalla massima serie. Nel 2011 il sogno più grande si è realizzato con la serie A conquistata sul campo. Ma ecco che dalla gioia per i tanti sacrifici fatti ripagati con le vittorie, si è passati alla cruda e crudele realtà: la mancanza di risorse economiche due anni più tardi li obbliga a rinunciare alla categoria più ambita e a tornare sui campi di serie B. I giocatori si sono abbattuti? Assolutamente no. La squadra si è rituffata negli allenamenti risalendo in A2, categoria in cui milita attualmente.

Con il primo #DaciaSponsorDay si è premiata una storia di sport di quelle che piacciono. I milioni di calciofili grazie a questa iniziativa hanno conosciuto la quotidianità di una delle realtà della pallamano italiana. La società trentina è solo la prima vincitrice e protagonista del contest creato da Dacia e dall’Udinese. Altre due squadre di sport considerati minori vivranno, come il Rovereto, una giornata speciale “scendendo in campo” con Di Natale e compagni nelle prossime partite giocate allo stadio Friuli. La speranza, visto il successo ottenuto, è che in futuro ci possano essere altre iniziative di questo genere.

Il nostro inviato a Udine, Andrea Abbattista

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it

Recent Posts

Come scegliere un’auto economica per neopatentati: guida all’acquisto 2025

Acquistare un'auto per neopatentati è una delle decisioni più importanti che i giovani conducenti dovranno…

11 hours ago

Trofeo Lancia 2025: costi, premi e calendario del ritorno ai rally

Il 2025 segna un ritorno iconico per tutti gli appassionati di motorsport con il lancio…

1 day ago

Aumento dei costi dell’auto nel 2025: come risparmiare davvero (senza rinunciare all’essenziale)

Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…

2 days ago

Auto Ibride Plug-in: vantaggi, svantaggi e considerazioni nel 2025

Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…

2 days ago

BMW R 1300 R: la nuova roadster boxer alza l’asticella

BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…

2 days ago

Una Ducati con il cuore Lamborghini: ecco la Panigale V4 che parla come una Revuelto

Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…

2 days ago