Attualità

Prodotta a Tychy la vettura numero 12.500.000: è una Fiat 500 speciale

Tempo di lettura: 2 minuti

Abbiamo dovuto aspettare fino al 29 settembre 2022 per vedere la Fiat numero 12.500.000ª lasciare le linee di montaggio dello stabilimento Stellantis di Tychy, in Polonia. L’esclusiva vettura da record è stata una Fiat 500 “Dolcevita” bicolore, dotata di un sistema di propulsione Hybrid, che sarà consegnata a un cliente in Belgio. Lo stabilimento, ora Stellantis di Tychy ha visto negli anni la produzione di numerosi modelli di successo, primo tra tutti la Fiat 126 FSM e la Fiat Panda della scorsa versione, la 169, la mitica Fiat 500 festeggiata e la 595 Abarth. Oggi, con la partenza della nuova Fiat Panda verso l’Italia è rimasta anche la Lancia Ypsilon.

Come spesso accade in queste occasioni i dipendenti dello stabilimento di Tychy festeggiano e premiano anche le vetture prodotte subito prima e dopo l’auto del giubileo. Ad aggiudicarsi il titolo di veicolo n. 12.499.999 è stata la nuova Lancia Ypsilon Hybrid, che andrà sul mercato italiano, mentre il modello +1, con il numero 12.500.001, è una sportiva Abarth 695 Tributo 131 Rally destinata alla Germania.

Le parole di congratulazioni

Le parole di Tomasz Gębka, Direttore dello stabilimento di Tychy sono state: «Stiamo battendo nuovi record ed è tutto merito della nostra amata Fiat 500. È infatti grazie alla produzione di questo modello che il nostro stabilimento ha raggiunto la cifra impressionante di 12,5 milioni di unità. Ormai da molti anni, Fiat 500 è diventata uno dei veicoli preferiti dagli europei nel segmento delle piccole city car e siamo orgogliosi che anche in Polonia la nostra Fiat 500 domina le classifiche di vendita nel suo segmento».

Dopo aver prodotto e festeggiato un numero impressionante di Fiat 500 nello stabilimento di Tychy inizierà a breve la produzione della nuova Jeep Avenger, il primo SUV Jeep completamente elettrico e il primo veicolo elettrico prodotto in Polonia nello stabilimento di Stellantis

Alessio Richiardi

Attualmente indeciso se ha preso prima in mano un volante o una penna, probabilmente entrambe, date le due mani. Così è nato l'amore per i motori e per il giornalismo. Papà sempre attento a tutto ciò che riguarda i bimbi in auto ed i seggiolini, ma anche alle auto tuning utilizzabili tutti i giorni

Share
Pubblicato di
Alessio Richiardi

Recent Posts

Prova Jeep Avenger e-Hybrid: qual è la ricetta per il successo?

La nuova motorizzazione ibrida rappresenta un ulteriore passo avanti per un modello che ha già…

14 hours ago

Beccato a 303 km/h con l’auto a noleggio, finisce in carcere: “Non volevo infrangere la legge”

Sfrecciare a oltre 300 km/h su un’autostrada svizzera non è solo pericoloso: può costare la…

16 hours ago

Nuova Toyota Yaris 2026: ecco come cambia con il restyling

Dopo cinque anni di onorata carriera, la nuova Toyota Yaris 2026 si prepara a ricevere…

17 hours ago

Occhio a chi ripara la carrozzeria di auto ibride ed elettriche: i rischi sono diversi

Nel primo trimestre del 2025, le immatricolazioni di auto elettriche e ibride in Italia sono…

18 hours ago

L’Europa vuole vietare questo materiale della tua auto dal 2029: follia?

Una notizia destinata a far tremare il mondo dell’automotive e dell’aeronautica: l’Unione Europea sta valutando…

19 hours ago

Service Plus myHyundai: ora assistenza e manutenzione sono in abbonamento

Hyundai Italia lancia Service Plus myHyundai, un programma di abbonamento pensato per semplificare la gestione…

19 hours ago