Attualità

Twitter: la fuga dei dipendenti dopo l’ultimatum di Musk

Tempo di lettura: < 1 minuto

Con effetto immediato, gli uffici aziendali di Twitter saranno temporaneamente chiusi. Ad ufficializzarlo è stata proprio il social network di Elon Musk, che non accoglierà negli spazi aziendali i propri dipendenti fino a lunedì prossimo. Assieme all’annuncio non sono state fornite altre motivazioni o eventuali informazioni riguardo alla decisione presa, ma è facile apprenderne le cause dovute alle dimissioni di massa presentate dai dipendenti.

Twitter: dimissioni di massa dopo la decisione presa da Elon Musk

Qualche giorno fa, il nuovo proprietario di Twitter, Elon Musk, aveva invitato i dipendenti a firmare un impegno nel quale i suoi subordinati si sarebbero dovuti confrontare con lunghe ore di lavoro ad alta intensità oppure prendere la decisione di andarsene. Sarebbe stato questo aut aut a generare la fuga di massa, così Twitter ha comunicato la chiusura temporanea e l’invito ai dipendenti di continuare a rispettare la politica aziendale astenendosi dal discutere informazioni riservate sui social media, con la stampa oppure altrove.

Twitter: l’ultimatum lanciato dal magnate Elon Musk

Elon Musk ha lanciato un ultimatum ai dipendenti in maniera autoritaria, assoluta, che recita:

lavorare per lunghe ore ad alta intensità per costruire un Twitter 2.0 rivoluzionario ed avere successo in un mondo sempre più competitivo- Solo una prestazione eccezionale varrà un punteggio sufficiente”.

Ai dipendenti di Twitter è stato dato tempo fino a giovedì pomeriggio per prendere la decisione di restare od andarsene, pena l’abbandono di Twitter con un compenso corrispondente a tre mesi di stipendio. Questa modalità è in forte contrasto con le politiche lavorative adottate  negli Stati Uniti, dove il diritto del lavoro è meno protettivo nei confronti dei dipendenti che in molti paesi sviluppati; intanto, la metà dei 7.500 dipendenti del gruppo è già stata licenziata due settimane fa dall’imprenditore sudafricano con cittadinanza canadese naturalizzato statunitense.

Angelo Petrucci

Share
Pubblicato di
Angelo Petrucci
Tag: musk

Recent Posts

Xpeng arriva in Italia: ecco i modelli che porta

Xpeng debutta ufficialmente sul mercato italiano, scegliendo la Milano Design Week come vetrina per il…

1 hour ago

Arrivano Tucson e Santa Fe Plug-in Hybrid: come funziona il powertrain Hyundai

Hyundai amplia l’offerta SUV con le versioni Plug-in Hybrid di Tucson e Santa Fe, proponendo…

4 hours ago

Da James Bond al futuro: Lotus alla Design Week con Esprit S1 ed Emeya

Un ponte tra epoche, un'esperienza multisensoriale, un omaggio all'innovazione senza tempo. Alla Design Week 2025…

4 hours ago

Cupra Terramar conquista le 5 stelle Euro NCAP

Cupra Terramar segna un nuovo traguardo per il brand spagnolo, ottenendo la prestigiosa valutazione a…

4 hours ago

Bosch Motorsport e MissionH24 accelerano la corsa all’idrogeno liquido

Nel mondo delle competizioni endurance, dove ogni secondo conta e ogni dettaglio fa la differenza,…

4 hours ago

Denza arriva in Italia: lusso hi-tech e design. Due nuovi modelli

Nel cuore della Brera Design Week di Milano, tra installazioni d’avanguardia e atmosfere raffinate, ha…

4 hours ago