Categorie: Motorsport

Tutto pronto per il via della quarta edizione del Torino Motor Show

Tempo di lettura: 2 minuti

Sono 43 i concorrenti che domani, sabato 22 ottobre, si daranno battaglia nel quarto Torino Motor Show, gara valevole per il Campionato Italiano Formula Challenge 2016.

Al via della competizione che si svolgerà sui 1100 metri a cronometro del tracciato allestito nell’ampia superficie esterna del CNH Industrial Village i migliori interpreti della specialità che coniuga velocità e abilità alla guida. In primis i due Campioni Italiani in carica, Stefano Fantesini su Peugeot 106 e Christian Bussandri su Peugeot 208 alimentata a gas metano.

Entrambi i piloti dovranno vedersela con altri quattro concorrenti alla vittoria di Raggruppamento: il primo in Raggruppamento 4; il secondo in Raggruppamento 5 dove, a rendergli la vita difficile, troverà Michele Zaniboni su Lotus Exige che, dopo quattro appuntamenti, guida la classifica tricolore. Spettacolare affollatissimo il Raggruppamento 6 con ben dodici iscritti e ben sette Lancia Delta: con il numero 25 sulle portiere, la S4 da Antonio da Rios, le Evo 1 e 2 di Lorenzo e Marco Pippa, la Proto di Giovanni Lopes e le Gruppo A di Palestro, Conti e Romagna.

Quattro i piloti in Raggruppamento 7 caratterizzato dalla bella sfida tra le Fiat 500 prototipo di Denis e Daniel Esposito. Lotta a due nel Raggruppamento 1 e in quello 8. Nel primo a darsi battaglia saranno Emanuele Giora su Volkswagen Lupo e Luca Bosini su Citroen Saxo; nel secondo Domenico Romeo su Gloria BS 1000 si confronterà con Luca Accorroni su un prototipo motorizzato Suzuki, attualmente secondo in classifica di campionato. Oltre ai sette in lizza per il gradino più alto del podio di Raggruppamento 2, completano l’elenco iscritti del Torino Motor Show i tre piloti in gara in Raggruppamento 3 e gli altrettanti in Raggruppamento 9 tra cui spicca Giovanni Emilio Rizzi, secondo al recente Santamaria Challenge di Airola, al volante di una Fiat X 1/9 Dallara.

Prove di qualificazione dalle 11.45 alle 12.45. Il semaforo verde per il via alla competizione si accenderà alle ore 12.

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it

Recent Posts

FIAT Panda: l’auto più venduta si compra a meno di quanto pensi (ma occhio agli interessi)

Anche nel 2025 la FIAT Panda continua a dominare la classifica delle auto più immatricolate…

8 hours ago

Michelin X Works Z2 e D2: più risparmio, più durata, più robustezza

A partire dal 1° giugno 2025, Michelin introdurrà sul mercato europeo la sua nuova gamma…

8 hours ago

La nuova Volkswagen Golf si ispirerà alla settima serie. C’è un grosso ma

Volkswagen è pronta a scrivere un nuovo capitolo nella storia della Golf, ma stavolta con…

8 hours ago

Nissan taglia altri 11.000 posti di lavoro: raggiunta quota 20.000 esuberi globali

Un altro terremoto nel mondo dell’auto: Nissan ha annunciato un nuovo maxi-taglio di 11.000 posti…

9 hours ago

Cosa sappiamo sulla nuova Alfa Romeo Tonale: quando arriva e come sarà

L’attuale Alfa Romeo Tonale è un SUV che ha segnato un importante passo nella storia…

9 hours ago

Questo miliardario ha costruito la sua pista da 200 milioni: è uno spettacolo

Quando il denaro non è un problema e la passione per i motori scorre nelle…

9 hours ago