Tuning e prodotti

Con i cerchi da 24″ il tuning firmato Wald della GLE Coupé batte Lamborghini Urus

Tempo di lettura: 2 minuti

Cerchi da record, non c’è che dire. I tuner hanno abituato tutti gli appassionati di automobili ad invenzioni ed elaborazioni che vanno oltre ogni limite di fantasia. In questo caso il lavoro e la creatività di uno dei tuner tra i meno famosi al mondo ha incontrato una vettura che invece è tra le più desiderate, il risultato di questo insolito mix è stato a dir poco sorprendente. Di solito l’opera dei tuner è focalizzata sulla sperimentazione di nuovi kit estetici senza andare ad aumentare le prestazioni, sono in pochi invece a ritoccare qualcosa sotto al cofano, ma in questo caso le due cose si sono fuse per un qualcosa di inaudito.

Wald International, una piccola azienda di tuning giappo-britannica, ha elaborato una Mercedes-AMG GLE Coupé 63S, un super SUV da 612 CV che nello scorso anno ha guadagnato l’ottava piazza nella graduatoria dei SUV più potenti in circolazione. A quanto appreso, l’opera di Wald consisterebbe nello sviluppo di un pacchetto nel quale sarebbero presenti sia un kit estetico che degli upgrade meccanici, anche se, per quel che concerne la parte meccanica, sarebbero ancora scarse le informazioni. I numeri della tiratura sono anch’essi sconosciuti, quel che è certo è che essa sarà a dir poco limitata, un qualcosa che valorizza ulteriormente il lavoro di Wald.

Proprio il lavoro svolto da Wald trova maggior impatto dal punto di vista del design, di cui i protagonisti indiscussi sono gli abnormi cerchi da 24 pollici, i quali risultano essere addirittura più grandi rispetto a quelli da 23 pollici montati sotto la Lamborghini Urus, i quali ad oggi sono i cerchi di serie più grandi sul mercato. Importanti e vistose modifiche interessano anche lo splitter anteriore, lo spoiler posteriore, le minigonne ed i paraurti.

Proprio i paraurti sono stati modificati in una maniera tale da donargli un’estrema aggressività, soprattutto quello posteriore che, al centro, ingloba anche una luce di stop aggiuntiva come quelle delle auto di Formula 1.Questo kit, montato su una vettura come la Mercedes-AMG GLE Coupé 63S, può portare Wald International alla ribalta.

Autore: Angelo Petrucci

AddThis Website Tools
Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it

Recent Posts

La SEAT Arona è la prima auto ad utilizzare componenti creati a partire dal riso

Quando si pensa al riso, è facile immaginarlo su una tavola, non certo all’interno di…

10 mins ago

Questa Panda costa meno di uno scooter ma non è quella che conosciamo noi

Sembra un giocattolo, ma è una vera auto elettrica. Si chiama Geely Panda Mini EV…

2 hours ago

È ufficiale la buonuscita a Carlos Tavares: cifra milionaria

Carlos Tavares, ex amministratore delegato di Stellantis, riceverà una buonuscita da capogiro: 34 milioni di…

2 hours ago

115 anni del Biscione: Alfa Romeo presenta il logo dell’anniversario

Il 24 giugno 2025 Alfa Romeo spegnerà 115 candeline. Ma più che una celebrazione nostalgica,…

3 hours ago

Elkann: “L’industria dell’auto è a rischio”

John Elkann suona l’allarme: la morsa dei dazi di Trump da una parte, l’ecoterrorismo normativo…

6 hours ago

Kia rilancia il benzina: arriva il 2.5 turbo da oltre 300 CV, anche per le EREV

Mentre molti costruttori puntano tutto sull’elettrico, Kia propone una mossa controcorrente, almeno in apparenza: il…

6 hours ago