“Grandi notizie! Le famiglie americane ora saranno in grado di acquistare auto più sicure, più economiche e più ecologiche con le nostre nuove regole di sicurezza sui veicoli”. Con questo tweet, il Presidente degli Stati Uniti d’America, Donald Trump, afferma di aver cancellato la manovra del 2012 di Obama e di aver stabilito nuove regole per consumi ed emissioni delle auto.
Si tratta delle nuove norme SAFE (Safer Affordable Fuel-Efficient Vehicles), che impongono un limite di consumi di 40 miglia per ogni gallone di benzina (pari a circa 17 km/l), contro le imposizioni precedenti, che vedevano 54 miglia per gallone (23 km/l).
Una manovra di allentamento dei limiti, anche per rispondere alla crisi che si sta attraversando in questo momento, ma che coinvolge in maniera diretta la lotta contro il cambiamento climatico e soprattutto l’avvento delle auto elettrificate, che fanno dei consumi il loro punto di forza. Nessuna agevolazione per loro, anzi, una vera e propria “mazzata” al mercato delle auto più green.
Ha poi chiosato il tycoon americano dicendo: “La mia amministrazione sta aiutando i lavoratori dell’industria automobilistica americana sostituendo la fallita regola sulle emissioni di Obama. Impossibile soddisfare il suo Green New Deal Standard. Un sacco di sanzioni inutili e costose per chi compra auto!”.
Acquistare un'auto per neopatentati è una delle decisioni più importanti che i giovani conducenti dovranno…
Il 2025 segna un ritorno iconico per tutti gli appassionati di motorsport con il lancio…
Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…
Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…
BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…
Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…