Attualità

Comprò una Ferrari nel 1997 denunciandone subito il furto, la truffa scoperta dopo 25 anni

Tempo di lettura: < 1 minuto

Correva l’anno 1997 quando, in un commissariato di Bologna, un uomo denunciò il furto della sua Ferrari F355 acquistata in leasing. All’epoca fu un giovane ispettore a farsi carico della denuncia, le ricerche partirono ma senza portare mai alcuno sviluppo. Passati ormai 25 anni, quel poliziotto è commissario capo nella stazione Bolognina Pontevecchio, ed è riuscito finalmente a risolvere il caso aperto un quarto di secolo fa.

Una truffa durata 25 anni con protagonista una Ferrari F355

L’uomo che denunciò il furto della sua Rossa recitò la parte della vittima, invece era esattamente l’opposto di quel che potesse sembrare nel 1997. La vettura non era mai stata rubata, l’uomo dichiarò il falso tenendo la Ferrari F355 gelosamente custodita in garage. Quel che ha smascherato il reato è l’aver portato la supercar in riparazione presso un’officina autorizzata, dove un collezionista si è accorto della vettura ed ha mostrato interesse nell’acquistarla.

Recandosi al PRA, il collezionista è riuscito a risalire al proprietario, cioè una società di leasing, ed allacciati i contatti ha preso il via una sorta di effetto domino che ha fatto chiarezza su quanto architettato un quarto di secolo fa. L’ufficio legale della società di leasing ha contattato il commissariato, che ha subito convocato il 70enne. È bastato un breve interrogatorio per far cedere il truffatore, il quale ha ammesso il misfatto. Per l’uomo è scattata la denuncia con la contestazione di simulazione di reato ed appropriazione indebita. La Ferrari F355 è stata intanto rintracciata e posta sotto sequestro, secondo le stime avrebbe un valore di circa 100.000 euro.

AddThis Website Tools
Angelo Petrucci

Share
Pubblicato di
Angelo Petrucci

Recent Posts

Prova Jeep Avenger e-Hybrid: qual è la ricetta per il successo?

La nuova motorizzazione ibrida rappresenta un ulteriore passo avanti per un modello che ha già…

12 hours ago

Beccato a 303 km/h con l’auto a noleggio, finisce in carcere: “Non volevo infrangere la legge”

Sfrecciare a oltre 300 km/h su un’autostrada svizzera non è solo pericoloso: può costare la…

14 hours ago

Nuova Toyota Yaris 2026: ecco come cambia con il restyling

Dopo cinque anni di onorata carriera, la nuova Toyota Yaris 2026 si prepara a ricevere…

15 hours ago

Occhio a chi ripara la carrozzeria di auto ibride ed elettriche: i rischi sono diversi

Nel primo trimestre del 2025, le immatricolazioni di auto elettriche e ibride in Italia sono…

16 hours ago

L’Europa vuole vietare questo materiale della tua auto dal 2029: follia?

Una notizia destinata a far tremare il mondo dell’automotive e dell’aeronautica: l’Unione Europea sta valutando…

16 hours ago

Service Plus myHyundai: ora assistenza e manutenzione sono in abbonamento

Hyundai Italia lancia Service Plus myHyundai, un programma di abbonamento pensato per semplificare la gestione…

17 hours ago