Mercato

3° trimestre FCA: pesa il nodo Diesel. Cedola extra per Magneti Marelli

Tempo di lettura: < 1 minuto

Il terzo trimestre è stato chiuso dal Gruppo FCA con un utile netto in ribasso, sale invece l’utile netto adjusted.

FCA: la faccenda Diesel ritorna sull’utile

Si tirano le somme per il terzo trimestre del Guppo FCA. La notizia che marca in rosso il conto in fase di chiusura è l’utile netto: si attesta a 564 milioni di euro, in calo del 38%, ovvero un -33% a parità di cambi di conversione.

Pesano, in altre parole, gli accantonamenti dovuti alle problematiche del Dieselgate negli Stati Uniti (con un effetto di costo stimato di 0.7 miliardi di euro).

Notizia positiva, invece, per l’utile netto adjusted che si conferma a 1.396 milioni di euro, con un incremento del 51%, o del +54% a parità di cambi di conversione.

Per quanto riguarda l’ebit adjusted le cifre riportano un totale di 1.995 milioni di euro, in aumento del 13% (o +16% a parità di cambi di conversione). Ha un margine di crescita di 20 punti base al 6,9%.

Cedola extra per Magneti Marelli

Spostandoci sulla questione Magneti Marelli, la novità è che con la chiusura dell’operazione ci sarà la possibilità di pagare un maxi dividendo di 2 miliardi di euro.

A ciò si aggiunge la distribuzione di un dividendo annuale ordinario (la previsione è per la primavera del 2019) nella misura del 20% degli utili.

Target 2018 confermati

In generale i risultati del 3° trimestre hanno portato la conferma degli obiettivi del Gruppo FCA per il 2018, che hanno inizialmente indicato:

  • I ricavi netti tra 115 e 118 miliardi di euro
  • L’ebit adjusted tra i 7,5 e gli 8 miliardi
  • L’ utile netto adjusted sui 5 miliardi
  • La liquidità netta tra l’1,5 e i 2 miliardi di euro (il che significa un ribasso della stima prevista inizialmente, ovvero 3,0 miliardi)
Simone Arnulfo

Share
Pubblicato di
Simone Arnulfo

Recent Posts

Arriva il nuovo motore Full Hybrid Renault: più potenza, meno consumi. Cosa cambia

La mobilità ibrida è sempre più un punto di riferimento per chi cerca un equilibrio…

16 hours ago

Come i ladri rubano davvero le auto e come proteggersi

Anche negli ultimi anni i furti di auto continuano a preoccupare i proprietari. Con l’evoluzione…

17 hours ago

Gli esperti assicurano: “con questa tecnologia è la fine del motore termico”

In un momento in cui le vendite di auto elettriche rallentano e le incertezze sul…

17 hours ago

La truffa dei chilometri ha i giorni contati: L’UE prepara la svolta anti-frode

Quasi un’auto su sei venduta nell’Unione Europea ha il contachilometri manomesso. Ma una nuova proposta…

17 hours ago

Batterie difettose sulla Ford Kuga: puoi richiedere il rimborso

Se possiedi una Ford Kuga o Escape ibrida plug-in (PHEV), potresti presto ricevere una lettera…

17 hours ago

Ecco la nuova FIAT Argo: cosa cambia rispetto alla Grande Panda

Nel 2026 FIAT lancerà una nuova utilitaria compatta che in Europa conosceremo come Grande Panda,…

17 hours ago