Traffico Pasqua 2023, sono tantissimi gli italiani che hanno deciso di trascorrere le festività pasquali lontani dalle proprie residenze. Una scelta che coinvolgerà buona parte della popolazione italiana, quindi si preannuncia una massiccia quantità di automobili che da oggi, fino a Pasquetta, intaseranno le principali arterie stradali del Belpaese.
Per le festività pasquali saranno più di 15 milioni gli italiani che lasceranno le proprie abitazioni per recarsi in luoghi di villeggiatura. Il traffico per la Pasqua 2023 inizia a muoversi oggi, venerdì 7 aprile 2023 e terminerà nella tardissima sera del giorno di Pasquetta, vale a dire lunedì 10 aprile 2023. Ad essere maggiormente intasate dalle automobili saranno le principali autostrade, dove diverse novità potrebbero agevolare la situazione del traffico.
Questo, però, non esclude dei disagi e delle code tra il 7 ed il 10 aprile. Le prime file dovrebbero crearsi già nel pomeriggio del 7 aprile, con il picco delle partenze previsto dopo la chiusura degli uffici ed in direzione da nord verso sud. Allerta massima per la mattina di sabato 8 aprile, mentre nelle ore pomeridiane è previsto traffico meno intenso che andrà via via a scemare con l’avvicinarsi di domenica 9 aprile, giorno nel quale si festeggia la Pasqua. Quindi nessun disagio è previsto a Pasqua, ma nella sera di lunedì 10 il grande traffico di rientro potrebbe portare al nuovo insorgere di ingorghi su strade ed autostrade.
Tutto sommato sono quattro i giorni in cui gli italiani lasceranno le proprie dimore per riposarsi e festeggiare la Pasqua, scopriamo giorno per giorno come potrebbe essere la situazione del traffico:
Nel 2024 si è festeggiato il settantesimo anniversario del marchio automobilistico giapponese Suzuki, fondato già…
Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…
Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…
Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…
La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…
Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…