Attualità

Traffico Capodanno 2024: cosa sapere prima di mettersi in viaggio

Tempo di lettura: 2 minuti

Anche per la festività di Capodanno 2024 ci sarà traffico sulle strade italiane, proprio come già accaduto per le festività del Natale. Molti italiani si metteranno in viaggio per raggiungere mete turistiche dove festeggiare l’arrivo del 2024 o per raggiungere gli affetti più cari, il che vuol dire che la viabilità ne risentirà. Scopriamo meglio cosa sapere prima di mettersi in viaggio per festeggiare Capodanno 2024.

Traffico in aumento per Capodanno 2024, scatta l’esodo

L’ultimo fine settimana dell’anno darà vita ad un aumento del traffico lungo la rete autostradale e stradale italiana. In arrivo un weekend da bollino giallo, con altri 6 milioni di utenti in viaggio, che saranno pur meno dei 13 milioni che si sono mossi per Natale, ma che comunque creeranno delle code verso le mete preferite per festeggiare Capodanno 2024. Tra le località più ambite ci sono quelle di montagna, mete presso le quali si indirizzerà maggiormente l’esodo che prenderà vita nel pomeriggio di oggi, venerdì 29 dicembre 2023 e terminerà nelle ultime ore di domani, sabato 30 dicembre 2023. Ecco, nel dettaglio, le previsioni del traffico per l’ultimo weekend del 2023:

  • Per le mete di montagna, sulla A5 Torino-Monte Bianco e sulla A22 Modena-Brennero è previsto molto traffico, con la chiusura invernale comunicata dall’Anas del Colle del Gran San Bernardo, in Valle d’Aosta, mentre da metà dicembre è nuovamente possibile transitare all’interno del Traforo del Monte Bianco;
  • Per quanto riguarda le città d’arte ci sarà molto movimento sulla A1 Milano-Napoli, sulla A4 Milano-Venezia, sulla A8 Milano-Laghi, sulla A2 Salerno-Reggio Calabria e sulla A14 Bologna-Taranto, in cui nei giorni scorsi si è verificato un grave incidente mortale.

Anas e Autostrade per l’Italia forniranno informazioni e aggiornamenti in tempo reale sullo stato del traffico tramite i propri canali di comunicazione. Se possibile, sarebbe meglio evitare di mettersi in viaggio nel tardo pomeriggio di venerdì 29 e di sabato 30 dicembre 2023, in concomitanza con la chiusura degli uffici e delle aziende. Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha disposto la limitazione della circolazione, fuori dai centri abitati, dei mezzi pesanti e dei complessi di veicoli per il trasporto di cose, aventi massa complessiva massima autorizzata superiore a 7,5 tonnellate, nella giornata di domenica 31 dicembre 2023 dalle ore 9 alle 22.

Proprio sul sito ufficiale ANAS è possibile consultare in qualsiasi momento il pannello info mobilità, per rimanere sempre aggiornati sul traffico reale.

Angelo Petrucci

Share
Pubblicato di
Angelo Petrucci
Tag: Traffico

Recent Posts

Prova Mazda 3 2025: è lei la compatta più equilibrata? Come va con il 2.5

Quante volte sentiamo dire che l’innovazione tecnologica a tutti i costi è l’unica via per…

2 days ago

Batterie allo stato solido: a che punto siamo per Stellantis

Stellantis compie un passo decisivo verso il futuro dell’elettrico grazie alla collaborazione con Factorial Energy,…

2 days ago

Nuova Jeep Compass 2025: cosa sappiamo prima del debutto ufficiale

La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…

2 days ago

Multa da 46 euro si trasforma in incubo da 18.000 euro: la folle storia di un automobilista ostinato

Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…

2 days ago

Leapmotor raddoppia: anteprima mondiale per la B01, debutto globale per il SUV B10

Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…

2 days ago

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

3 days ago