Tecnologia

Traffic Jam Assist sulla nuova Volkswagen Touareg: una guida semi-automatizzata

Tempo di lettura: 2 minuti

L’assistente alla guida in colonna Traffic Jam Assist sfrutta la sinergia tra cruise control adattivo ACC e Lane Assist per offrire una funzione di guida parzialmente automatizzata. Portato da Volkswagen sulla nuova Touareg, da poco presentata in anteprima mondiale, questo dispositivo rappresenta un ulteriore passo avanti verso quello che sarà la guida autonoma del prossimo futuro.

Le funzioni di guida parzialmente automatizzata contribuiscono a portare il comfort a livelli più alti. La nuova Touareg ne è un esempio: il guidatore di questo SUV di categoria superiore, se lo vuole, è assistito specificamente quando sterza, accelera oppure quando frena. Grazie all’assistente alla guida in colonna Traffic Jam Assist che sfrutta la sinergia tra diversi sistemi, la Touareg può affrontare in maniera semi-automatica le situazioni stressanti di marcia tipiche “a singhiozzo”.

Traffic Jam Assist: come funziona

Questo sistema di assistenza alla guida funziona così: le telecamere del Lane Assist e i radar del cruise control adattivo ACC lavorano in sintonia per creare quello che in Volkswagen chiamano Traffic Jam Assist. Entrambi i dispositivi devono essere attivi affinché la funzione di guida parzialmente automatizzata sia disponibile mentre il guidatore può disattivare a piacimento questo ulteriore strumento che può rendere la guida più disinvolta, e meno stressante, durante determinati fasi.

Così come il Traffic Jam Assist è disattivabile, lo è anche l’Adaptive Lane Guidance, ovvero una funzione “secondaria” del Lane Assist che permette di mantenere il veicolo al centro della corsia assistendo il guidatore con degli input sullo sterzo. Lavorando in maniera sincrona, Lane Assist e Traffic Jam Assist permettono a nuova Touareg di seguire il traffico davanti a sé mantenendosi nella propria corsia.

A seconda del flusso del traffico, il SUV può anche fermarsi completamente e (entro un tempo limite definito) ripartire automaticamente. ACC, Lane Assist, Adaptive Lane Guidance e Traffic Jam Assist sono funzioni di assistenza al guidatore che operano entro i limiti del sistema.

Si parla quindi di guida semi-autonoma, poichè chi è al volante resta comunque responsabile anche qualora la guida parzialmente automatizzata sia attiva. Il guidatore deve quindi mantenere sempre le mani sul volante (in caso contrario viene richiamato a farlo) e sorvegliare sia, ovviamente, la strada, sia le funzioni attive in quel determinato momento, facendosi trovare sempre pronto a intervenire in caso di pericolo o necessità improvvisa.

Touareg porta quindi su strada i nuovi sistemi di assistenza alla guida che abbiamo già imparato a conoscere sulla berlina Arteon.

Simone Arnulfo

Share
Pubblicato di
Simone Arnulfo

Recent Posts

Come scegliere un’auto economica per neopatentati: guida all’acquisto 2025

Acquistare un'auto per neopatentati è una delle decisioni più importanti che i giovani conducenti dovranno…

3 hours ago

Trofeo Lancia 2025: costi, premi e calendario del ritorno ai rally

Il 2025 segna un ritorno iconico per tutti gli appassionati di motorsport con il lancio…

22 hours ago

Aumento dei costi dell’auto nel 2025: come risparmiare davvero (senza rinunciare all’essenziale)

Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…

2 days ago

Auto Ibride Plug-in: vantaggi, svantaggi e considerazioni nel 2025

Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…

2 days ago

BMW R 1300 R: la nuova roadster boxer alza l’asticella

BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…

2 days ago

Una Ducati con il cuore Lamborghini: ecco la Panigale V4 che parla come una Revuelto

Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…

2 days ago