Tuning e prodotti

Su questa Toyota Supra c’è un V10 ex F1: tuning “estremo” [VIDEO]

Tempo di lettura: 2 minuti

Ryan Tuerck ha praticato un classico “engine Swap” su una Toyota Supra, ma forse ha un tantino esagerato. La Toyota Supra è da sempre un’automobile che ha la sua importanza, soprattutto nel panorama del drifting, una specialità poco seguita in Italia, ma che in Giappone e Stati Uniti d’America vanta innumerevoli appassionati. È una disciplina molto tecnica e dal grandissimo tasso di spettacolarità, il drifting vanta anche diversi importanti piloti di Formula Drift, i quali spesso e volentieri, appunto, sono alla guida di una Toyota Supra.

Tra i piloti, uno dei più accreditati è il drifter professionista Ryan Tuerck, che egli ultimi 18 mesi, assieme al suo team, ha costruito una delle auto da drift più folli mai progettate. Tuerck non è estraneo a questo genere di cose, tanto che possiede pure una Toyota GT 86 equipaggiata di V8 da 4,5 litri di una Ferrari 458 Italia (!). L’ultimo progetto riguarda un motore ancora più fuori dal comune, trattandosi di un V10 Judd derivato dalla Formula 1.

Parliamo di un propulsore aspirato GV4 V10 con una cilindrata di 4,0 litri; questo motore è stato utilizzato in un certo numero di monoposto che hanno corso tra la fine degli anni ’90 e l’inizio degli anni 2000. Il suo peso è limitato a differenza di quanto si possa pensare, solo 145 kg, arriva a 11.000 giri/min, sviluppa 730 CV e può percorrere circa 3.200 km, prima di essere completamente ricostruito.

Le modifiche, però, non riguardano solo il motore, anche i pannelli della carrozzeria sono stati rimossi e sostituiti con parti in fibra di carbonio. Le carreggiate della vettura sono state allargate e le sospensioni e gli impianti di sterzo sono stati modificati. Per quel che concerne la trasmissione, è una sequenziale Hollinger.“Engine swap”, questo è il nome statunitense di tale procedura attraverso cui si sostituisce il motore di un’auto con uno completamente nuovo ed ancora più potente.

Autore: Angelo Petrucci

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it

Recent Posts

Suzuki. Settant’anni in automobile

Nel 2024 si è festeggiato il settantesimo anniversario del marchio automobilistico giapponese Suzuki, fondato già…

15 hours ago

Tracer 7 E 7 GT 2025: la rivoluzione Sport Touring di Yamaha parte da qui

Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…

2 days ago

Mercedes-Benz: cinque serie speciali per distinguersi con stile (e risparmiare)

Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…

2 days ago

Auto usate, prezzi in calo nel 2025: il vero affare è (ancora) la benzina

Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…

2 days ago

Cinghia o catena di distribuzione: quando cambiarle per evitare danni al motore

La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…

2 days ago

Macron sfila sugli Champs-Élysées con la nuova DS N°8 “Présidentielle”

Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…

2 days ago