Stando alla classifica tedesca Center of Automotive Management (CAM), che ha selezionato le 100 migliori novità ingegneristiche apparse nel settore Automotive, la Toyota Mirai rappresenta l’innovazione dell’ultimo decennio. La nuova berlina a idrogeno e zero emissioni rappresenterebbe, infatti, una rivoluzione per l’universo Automotive.
Il team CAM, con sede a Bergisch Gladbach e diretto dal Dr. Stefan Bratzel, ha stilato questa classifica dopo aver esaminato accuratamente oltre 8.000 innovazioni emerse nel periodo tra il 2005 e il 2015, scelte in base all’impatto avuto sul mercato e all’avanguardia che sono state capaci di esprimere.
Il primato è stato quindi attribuito a Mirai, la nuova berlina Toyota equipaggiata con celle a combustibile, che verrà lanciata sul mercato nelle prossime settimane. Il pacco celle in dotazione trasforma l’idrogeno in elettricità da destinare al motore elettrico da 114 kW/155 CV. Le “emissioni” dei veicoli FCV constano esclusivamente in semplice vapore acqueo, si tratta di autovetture facili da utilizzare, dotate di una grande autonomia di guida e di tempi di rifornimento rapidi.
Un’altra auto Toyota, rappresentando una première nel settore, è stata premiata dal CAM: la Prius Plug-in. Oltre a essere la prima vettura ibrida del suo genere ad essere prodotta in serie, la Prius Plug-in può essere ricaricata attraverso una normale presa di corrente domestica e necessita di soli 2,1 litri di carburante e 5,2 kW/h di elettricità per percorrere 100 chilometri, numeri che le hanno fatto guadagnare il terzo posto di questa prestigiosa classifica.
In un tratto dell’autostrada spagnola AP-7, non lontano dal confine francese, sta per succedere qualcosa…
Sono passati 130 anni da quel 1895, quando Michele Lanza donò all’Italia e a Torino…
Dal 15 aprile è ufficialmente possibile effettuare il cambio degli pneumatici invernali con quelli estivi,…
Chiunque abbia visto sfrecciare una Citroën DS o una Peugeot 504 in una vecchia pellicola…
L’idea di alzare il limite di velocità a 150 km/h sulle autostrade italiane non è…
Quando si acquista una Ferrari, non si compra semplicemente un'auto, ma si entra in un…