Curiosità

Toyota GR Yaris vs Mitsubishi Evo VI Tommi Makinen: sfida generazionale [VIDEO]

Tempo di lettura: 2 minuti

Ecco cosa succede quando due leggende del rally, costruite a due decenni di distanza, si sfidano in una classica drag race sul quarto di miglio.

Che la nuova Toyota GR Yaris sia una vettura particolarmente prestazionale e diverte e quanto di più simile a una vettura da rally ci sia a oggi sul mercato è oramai assodato. Un modello talmente particolare, divertente ed esclusivo che pensavamo non potesse più esistere nei moderni listini della Case automobilistiche e, invece, la Casa giapponese ha voluto farci questo gradito regalo.

Inizia a fare sul serio

Fino a oggi l’abbiamo vista affrontare i circuiti più disparati, darsi battaglia sull’iconico Nurburgring anche con vetture ben più prestazionali e blasonate e sfidare in gare di accelerazione tutte le altre pepate hothatch a oggi in commercio. Forse però è arrivato il momento di metterla a confronto con qualche “cimelio storico” o meglio con una delle speciali vetture che negli anni ottanta e novanta vantavano l’omologazione come macchine da rally.

Per lei un mostro sacro

E come non partire con un bel confronto tra leggende? E si perché pronta a sfidare la Toyota GR Yaris vi è nientemeno che la mitica Mitsubishi Lancer Evo VI in edizione limitata Tommi Makinen, un’auto, costruita all’inizio del millennio per celebrare i quattro titoli WRC consecutivi di Makinen con Mitsubishi, che rappresentava la miglior Evo mai realizzata grazie anche all’innovativo sistema di controllo attivo dell’imbardata e alla turbina in titanio per il turbocompressore.

Cosa bolle in pentola?

Prima però di vedere il video del confronto, realizzato dai colleghi di CarWow, facciamo un piccolo ripasso delle rispettive schede tecniche. Almeno sulla carta le due vetture, distanti circa 20 anni come produzione, sembrano abbastanza simili. Entrambe pesano meno di 1350 kg, la Toyota produce 261 CV contro i 280 CV della Mitsubishi, sebbene quest’ultimo valore potrebbe essere stato sottovalutato, come nel caso di tutte le auto sportive giapponesi dell’epoca. Come se non bastasse poi, Tommi Makinen, in qualità di presidente del team WRC di Toyota, ha contribuito a sviluppare la GR Yaris.

Le prestazioni non sono tutto

Ma quindi chi avrà avuto la meglio tra queste due speciali vetture? Per scoprirlo non vi resta che guardare il filmato che vi proponiamo qui sotto. Una cosa è certa però, Toyota voleva che la GR Yaris desse la priorità al divertimento di guida rispetto al semplice raggiungimento di cifre impressionanti in quanto a velocità massima e accelerazione. Non per niente la GR Yaris è la vettura moderna più vicina a una leggenda come l’Evo VI Tommi Makinen.

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it

Recent Posts

Aumento dei costi dell’auto nel 2025: come risparmiare davvero (senza rinunciare all’essenziale)

Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…

2 hours ago

Auto Ibride Plug-in: vantaggi, svantaggi e considerazioni nel 2025

Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…

3 hours ago

BMW R 1300 R: la nuova roadster boxer alza l’asticella

BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…

3 hours ago

Una Ducati con il cuore Lamborghini: ecco la Panigale V4 che parla come una Revuelto

Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…

3 hours ago

Auto aziendali: 4 società su 10 non rinnovano le proprie flotte

L’entrata in vigore a gennaio 2025 delle nuove norme fiscali sui fringe benefit aziendali ha…

3 hours ago

Il motore V3 elettrificato sarà il futuro della moto sportiva? Come funziona

Dopo averla mostrata in forma di concept all’EICMA di Milano, Honda accelera sul progetto V3R…

4 hours ago