Abbiamo visto in azione una Corolla Sport girare su un circuito giapponese equipaggiata con un motore alimentato a idrogeno. Un po’ a sorpresa, Toyota ha presentato un prototipo della GR Yaris a idrogeno al Salone di Bruxelles, dove è stata svelata anche la Corolla Cross e, per la prima volta in Europa, le nuove GR86 e l’elettrica bZ4X.
Lo stesso powertrain ibrido, che usa l’idrogeno come carburante, ora è stato montato sulla GR Yaris a idrogeno, su uno schema del tutto simile alla nuova Mirai che è già arrivata alla seconda generazione con la sua tecnologia rivoluzionaria. A differenza di quest’ultima, però, GR Yaris a idrogeno non sfrutta la reazione chimica nelle celle a combustibile per generare energia.
“L’industria automobilistica giapponese deve avere successo nella costruzione di veicoli per passeggeri. A tal fine, i produttori devono partecipare alle gare automobilistiche per testare la durata e le prestazioni dei loro veicoli e mostrare le loro massime performance. Con la competizione arriva il progresso, così come l’eccitazione tra gli appassionati di automobilismo. Lo scopo delle corse non è solo quello di soddisfare la nostra curiosità, ma piuttosto di permettere lo sviluppo dell’industria giapponese dei veicoli.”
Kiichiro Toyoda, fondatore di Toyota Motor Corporation (marzo 1952)
La GR Yaris e la Corolla alimentate a idrogeno montano entrambe un motore turbo G16E-GTS da 1,6 litri a 3 cilindri in linea, lo stesso che viene equipaggiato sulla GR Yaris, ma con alimentazione del carburante modificata e sistema di iniezione adattato all’impiego dell’idrogeno.
Qualcosa di diverso rispetto ai 261 CV della versione benzina che ha fatto letteralmente impazzire gli appassionati, ma comunque molto interessante. Non sono stati rilasciati dati sulla potenza del motore a idrogeno ma è sicuro che chimicamente l’idrogeno brucia a una velocità maggiore rispetto alla benzina tradizionale.
Nel 2024 si è festeggiato il settantesimo anniversario del marchio automobilistico giapponese Suzuki, fondato già…
Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…
Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…
Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…
La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…
Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…