Novità

Toyota GR Yaris 2020: prezzo, potenza, prestazioni, dati tecnici

Tempo di lettura: 3 minuti

Toyota GR Yaris: dopo Supra, una nuova sportiva, in formato compatto, per la Casa giapponese, grazie all’esperienza vincente nel mondiale WRC.

Nata ben prima che Ott Tanak conquistasse il primo titolo mondiale piloti per il Toyota Gazoo Racing Team nel mondiale rally, oggi è stata presentata la nuova Toyota GR Yaris, versione stradale della Yaris WRC progettata direttamente dal reparto rally della Casa nipponica. 

In realtà, la nuova arrivata rappresenta il modello di omologazione per la futura attività nel WRC, con i regolamenti attesi al cambiamento nel 2022. Sotto il cofano della GR Yaris 2020 un bel turbo benzina, tre cilindri, da ben 261 CV, mai si è arrivati a tanto con un frazionamento simile.

Prezzo Toyota GR Yaris 2020

Dopo le anticipazioni circa il prezzo di GR Yaris 2020 (in Giappone, dove era già ordinabile, il prezzo parte da circa 32.600 euro, al cambio attuale, per la First Edition). In Germania, il prezzo si attesta attorno ai 33.200 euro, ora sappiamo quanto costerà in Italia.

Il listino prezzi di Toyota GR Yaris 2020 parte da 39.900 euro per l’unico allestimento, Circuit. In questo allestimento sono compresi: cerchi in lega forgiati da 18”, pneumatici Michelin Pilot Sport 4s 225/40R18, pinze freno rosse, doppio scarico cromato, sospensioni con assetto sportivo (MaC Pherson e doppio braccio oscillante) e differenziale Torsen anteriore e posteriore.

La versione si distinguerà inoltre per il volante sportivo in pelle e sedili sportivi in Ultrasuede con logo GR.

Toyota GR Yaris 2020Toyota GR Yaris 2020

A coadiuvare la potenza la trazione integrale con il sistema GR-Four (con opzione due differenziali autobloccanti Torsen) mentre sono completamente nuove la piattaforma, le sospensioni e la cura aerodinamica che, infatti, differisce parecchio da quella della nuova Yaris attesa per l’estate. Questo modello, inoltre, ha già ricevuto l’omologazione per correre nel Campionato del Mondo Rally, prima a distanza di vent’anni dalla Celica GT-Four (1999), della quale la GR Yaris riprende il logo a chiari lettere sul portellone. 

I tecnici della Tommi Mäkinen Racing, il team dell’ex campione mondiale che cura il reparto corse Toyota, si sono concentrati sul perfezionamento dell’aerodinamica (con una linea più bassa del tetto di 9,1 cm), della distribuzione dei pesi (il 1.6 turbo è stato arretrato verso il centro della vettura) e della leggerezza della nuova vettura, con l’impiego di nuovi polimeri in fibra di carbonio e, soprattutto, di alluminio.

Tre cilindri da 261 CV: anni fa sarebbe stato impensabile

Va un plauso a Toyota per aver estratto 261 CV da un piccolo tre cilindri, seppur turbo. Come ci sono riusciti? Grazie alle tecnologie derivate dal motorsport, tra cui il raffreddamento del pistone a getto d’olio multiplo, valvole di scarico di grande diametro e delle luci di aspirazione parzialmente lavorate. Compatto e leggero, il motore a 12 valvole DOHC è dotato di un turbocompressore con cuscinetti a sfera del tipo single-scroll ed è abbinato ad un cambio manuale a sei marce, progettato per sopportare livelli di coppia elevati. Il rapporto peso/potenza, invece, è di 4,9 kg/CV, dato che permette un’accelerazione di 5,5 secondi da 0 a 100 km/h e 230 km/h di velocità massimo. 

Grazie al sistema GR-Four, inoltre, la Toyota GR Yaris è in grado di ripartire la coppia totalmente all’anteriore (100:0) o analogamente al posteriore (0:100). Questa flessibilità offre un vantaggio in termini di prestazioni rispetto ai sistemi AWD on-demand che utilizzano sistemi di trazione integrale a doppio giunto o permanenti con differenziale centrale. Il sistema GR Fourè anche notevolmente più leggero.

Il guidatore può regolare il funzionamento delle quattro ruote motrici in base alle proprie preferenze o alle condizioni di guida utilizzando un selettore di modalità 4WD. In modalità Normal la ripartizione della coppia anteriore/posteriore è di 60:40; in modalità Sport la coppia si sposta verso il posteriore, con una ripartizione di 30:70 per ottenere una guida divertente su strade e circuiti tortuosi; e in modalità Track il sistema prevede un 50:50 per una guida veloce e competitiva su circuiti o percorsi speciali.

Toyota GR Yaris: Scheda Tecnica

MOTORE
N° cilindri/disposizione3 in linea
Meccanismo valvoleDOHC 12 valvole con VVTi
Sistema di alimentazioneD4S – iniezione diretta ed indiretta
SovralimentazioneTurbo
Cilindrata (cc)1618
Alesaggio x corsa (mm)87.5 X 89.7
Rapporto di compressione10.5 : 1
Potenza max CV (kW)261 (192)
Coppia max (Nm)360
Classe di EmissioneEuro 6d Temp
TRASMISSIONEGR-FOUR 4WD
Cambio6 rapporti manuale
PRESTAZIONI
Raporto peso/potenza (kg/kW – kg/cv)6.7 – 4.9
Velocità max (km/h)230 (limitata elettronicamente)
SOSPENSIONI
AnterioriIndipendenti McPherson
PosterioriDoppio braccio oscillante
STERZO
Scatola guidaPignone e cremagliera
ServosterzoElettrico
Diametro di sterzata tra marciapiedi (m)10,8
FRENI
Anteriori (diametro mm)Disco ventilato (356) con pinze a 4 pistoncini
Posteriori (diametro mm)Disco ventilato (297) con pinze a 2 pistoncini
PneumaticiDunlop SP Sport MAXX050Michelin Pilot Sport 4s 225/40 R 18
DIMENSIONI (mm)
Lunghezza3.995
Larghezza1.805
Altezza1.460
Passo2.558
Carreggiata anteriore1.530
Carreggiata posteriore1.560
PESI (kg)
Massa (senza il guidatore)1.280
Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Xpeng arriva in Italia: ecco i modelli che porta

Xpeng debutta ufficialmente sul mercato italiano, scegliendo la Milano Design Week come vetrina per il…

6 hours ago

Arrivano Tucson e Santa Fe Plug-in Hybrid: come funziona il powertrain Hyundai

Hyundai amplia l’offerta SUV con le versioni Plug-in Hybrid di Tucson e Santa Fe, proponendo…

8 hours ago

Da James Bond al futuro: Lotus alla Design Week con Esprit S1 ed Emeya

Un ponte tra epoche, un'esperienza multisensoriale, un omaggio all'innovazione senza tempo. Alla Design Week 2025…

8 hours ago

Cupra Terramar conquista le 5 stelle Euro NCAP

Cupra Terramar segna un nuovo traguardo per il brand spagnolo, ottenendo la prestigiosa valutazione a…

9 hours ago

Bosch Motorsport e MissionH24 accelerano la corsa all’idrogeno liquido

Nel mondo delle competizioni endurance, dove ogni secondo conta e ogni dettaglio fa la differenza,…

9 hours ago

Denza arriva in Italia: lusso hi-tech e design. Due nuovi modelli

Nel cuore della Brera Design Week di Milano, tra installazioni d’avanguardia e atmosfere raffinate, ha…

9 hours ago