Dal 15 al 17 aprile il design esclusivo e la tecnologia innovativa della nuova Toyota C-HR, modello con il quale il Brand entra ufficialmente nel segmento dei Crossover compatti, sarà in esposizione in anteprima italiana al Fuorisalone di Milano.
La Toyota C-HR (acronimo di Coupé–High Rider) si mostra, infatti, per la prima volta in Italia al grande pubblico e lo fa allo Spazio T’A, Via Tortona 37, dal 15 al 17 aprile 2016, in occasione del Fuorisalone, patria dell’innovazione, della creatività, dell’arte e del design.
Oltra a scoprire da vicino la C-HR, è possibile liberare la propria creatività grazie a una installazione di generative art che permette di dar sfogo alla propria vena artistica, disegnando digitalmente su un megaschermo linee e figure ispirate al design sinuoso della vettura. La nuova architettura TNGA (Toyota New Global Architecture) ed il propulsore ibrido di nuova generazione, sono in grado di assicurare performance sorprendenti in termini di piacere di guida, consumi record ed emissioni ridottissime.
La presenza di Toyota C-HR al Fuorisalone sarà accompagnata, oltre che dall’installazione dedicata alla Generative Art, da una serie di appuntamenti serali imperdibili dedicati alla musica di qualità, grazie al live-streaming della web radio Casa Bertallot e a Live Set esclusivi ogni sera.
Acquistare un'auto per neopatentati è una delle decisioni più importanti che i giovani conducenti dovranno…
Il 2025 segna un ritorno iconico per tutti gli appassionati di motorsport con il lancio…
Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…
Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…
BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…
Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…