Ecologia

Torino più pulita grazie a Suzuki: 200 kg di rifiuti raccolti in un giorno

Tempo di lettura: 2 minuti

Nel cuore di Torino, proprio in occasione della Giornata Mondiale della Terra, Suzuki ha confermato ancora una volta il proprio impegno per l’ambiente con la 14ª edizione di Suzuki Save the Green. L’iniziativa, che si è svolta il 22 aprile, ha visto la partecipazione di 200 persone e ha permesso la raccolta di ben 200 kg di rifiuti nelle aree verdi intorno al nuovo Centro Sportivo Robaldo e al Bosco del Toro, nel quartiere Mirafiori.

L’evento si è svolto in collaborazione con “Diamo un calcio ai rifiuti”, promosso da Città di Torino, Torino FC e Fondazione della Comunità di Mirafiori. Tra i partecipanti, cittadini, dipendenti Suzuki, volontari e giovani calciatori del Torino FC, uniti per lo stesso obiettivo: ripulire e valorizzare il territorio.

L’iniziativa rientra nel più ampio programma di sostenibilità di Suzuki Italia, che da anni affianca alla mobilità responsabile numerose attività ambientali. Con questa nuova edizione, Suzuki Save the Green porta il totale dei rifiuti raccolti dal 2012 a oggi a quasi 115,6 tonnellate, un traguardo importante che testimonia la costanza e l’efficacia di un impegno concreto.

Non solo raccolta rifiuti: Suzuki ha anche piantato 68 nuovi alberi autoctoni nel Parco Colonnetti grazie al progetto Suzuki Green Friday, portando a 1.184 il numero totale di alberi del Bosco diffuso Suzuki e contribuendo alla riduzione annua di circa 29.000 kg di CO₂.

Questo progetto si inserisce in un ecosistema di iniziative a favore dell’ambiente: dal Suzuki Bike Day alla partecipazione a M’illumino di Meno, fino alle giornate di pulizia delle spiagge e dei fondali marini insieme a FIPSAS. Tutte attività che riflettono la visione globale della casa giapponese, concretizzata anche attraverso la piattaforma digitale del sito Suzuki, dotato di una modalità a risparmio energetico.

In un momento storico in cui la salvaguardia del pianeta è più urgente che mai, Suzuki sceglie di agire, coinvolgendo le comunità locali in gesti che, sommati, fanno davvero la differenza.

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it
Tag: Suzuki

Recent Posts

FIAT Panda: l’auto più venduta si compra a meno di quanto pensi (ma occhio agli interessi)

Anche nel 2025 la FIAT Panda continua a dominare la classifica delle auto più immatricolate…

14 hours ago

Michelin X Works Z2 e D2: più risparmio, più durata, più robustezza

A partire dal 1° giugno 2025, Michelin introdurrà sul mercato europeo la sua nuova gamma…

14 hours ago

La nuova Volkswagen Golf si ispirerà alla settima serie. C’è un grosso ma

Volkswagen è pronta a scrivere un nuovo capitolo nella storia della Golf, ma stavolta con…

15 hours ago

Nissan taglia altri 11.000 posti di lavoro: raggiunta quota 20.000 esuberi globali

Un altro terremoto nel mondo dell’auto: Nissan ha annunciato un nuovo maxi-taglio di 11.000 posti…

15 hours ago

Cosa sappiamo sulla nuova Alfa Romeo Tonale: quando arriva e come sarà

L’attuale Alfa Romeo Tonale è un SUV che ha segnato un importante passo nella storia…

15 hours ago

Questo miliardario ha costruito la sua pista da 200 milioni: è uno spettacolo

Quando il denaro non è un problema e la passione per i motori scorre nelle…

15 hours ago