Attualità

Navette guida autonoma a Torino: iniziano i test, da ottobre si parte

Tempo di lettura: < 1 minuto

Torino è una delle città italiane più innovative e questa sua indole trova fondamento nel progetto delle navette a guida autonoma. Per la prima volta in Italia, due navette a guida autonoma viaggiano sulle strade pubbliche di una città.

Navette a guida autonoma a Torino: le prove tecniche su strada

Dal 9 agosto, gli shuttle Navya sono arrivati sul percorso cittadino prestabilito per le prove tecniche. Nella città sabauda le navette transiteranno sul percorso sperimentale lungo circa due chilometri, allestito attraverso specifica segnaletica, nella zona degli ospedali.

Il progetto pilota è coordinato dalla Fondazione Links e gestito dalla società di trasporto pubblico torinese GTT. Bisognerà però attendere ottobre 2022 per far sì che la cittadinanza possa utilizzare le navette a guida autonoma a Torino. Per poter salire a bordo bisognerà prenotare il servizio tramite un’applicazione per smartphone.

L’app si chiama auTonomo GTT e potrà essere scaricata per i dispositivi Android ed iOS, a differenza dell’attuale app GTT To Move, fruibile solo dagli androidiani. Il servizio, gratuito ed accessibile anche alle persone con disabilità, sarà a chiamata ed ogni navetta potrà ospitare fino a 14 passeggeri (11 posti a sedere e 3 in piedi). Da ottobre 2022 a marzo 2023 i mezzi saranno in servizio 6 ore nei giorni feriali (12.30-18.30) e 4 ore nei festivi e pre festivi (15.00-19.00).

Fonte: TorinoToday.it

AddThis Website Tools
Angelo Petrucci

Share
Pubblicato di
Angelo Petrucci

Recent Posts

Changan Deepal S07: la sfida cinese ai SUV elettrici parte con un colpo di scena

I primi SUV elettrici Deepal S07 di Changan sono pronti a invadere le strade europee.…

48 mins ago

Vuoi un’auto elettrica? 6 errori da evitare prima dell’acquisto

Stai per comprare un’auto elettrica? Ecco cosa devi davvero sapere per non pentirtene Acquistare un’auto…

17 hours ago

Il miglior Diesel di sempre? “È giapponese, ma lo trovi sotto il cofano di un’auto tedesca”

In un’epoca in cui il Diesel è ormai un’opzione sempre più marginale nel mercato delle…

18 hours ago

La verità sulla supercar di Xiaomi: 1.548 cavalli finalmente disponibili

Xiaomi fa retromarcia… e libera tutta la cavalleria. La sua hyper-berlina elettrica SU7 Ultra torna…

22 hours ago

È iniziata la battaglia a chi ricarica più veloce: chi vince?

La corsa alla ricarica ultra-rapida è ormai la nuova frontiera dell’auto elettrica. Se fino a…

23 hours ago

Tesla Semi: a che punto siamo davvero con il camion elettrico?

Dopo anni di attese, annunci mancati e promesse rinviate, il Tesla Semi sembra finalmente vedere…

23 hours ago