Motorsport

Top e Flop Gp Cina: Piastri “on fire” e le Rosse dietro la lavagna

Tempo di lettura: 2 minuti

TOP

Conquista il primo successo stagionale Oscar Piastri al termine di un weekend che lo ha visto assoluto protagonista in positivo. Il sabato ottiene la seconda piazza nella Sprint-race, e poche ore dopo la pole position per la domenica. In gara non commette errori ma anzi non rischia quasi nulla e si porta a casa una vittoria meritatissima che conferma la supremazia della McLaren. Voto 10

Dopo un sabato deludente, si riprende con la seconda piazza Lando Norris, che gli consente comunque di mantenere la leadership di campionato davanti a Verstappen. Lando a volte appare che debba ancora trovare il bandolo della matassa, però le prime due gare stagionali sono senza dubbio positive. Voto 8,5

Seconda volta ai piedi del podio per George Russell che con una Mercedes solida e competitiva sta provando a tenere il passo delle McLaren. Il pilota britannico ha senza dubbio talento e ora dopo la partenza di Hamilton tocca a lui riportare in alto le frecce d’argento e con questo passo sarà una mina vagante per tutti. Voto 9

Ennesima gara da tirarsi giù il cappello per Max Verstappen. La sua Red Bull molto probabilmente è la quarta macchina della griglia ma lui non lo sa e al momento mantiene la seconda piazza mondiale. Occorre un netto step in avanti a Milton Keys o si attendono tempi bui. Voto 8

Complimenti anche alla Haas che vede Ocon e Bearman portare a casa punti di platino che permettono alla scuderia americana di issarsi al sesto posto costruttori davanti a tutti i competitor diretti. Sarà dura mantenere quelle posizioni ma le premesse sono davvero ottime qua in Cina con una monoposto competitiva. Voto 8,5

Gara solita di sostanza per Albon che porta alla Williams ancora punti irridati preziosi, per la seconda gara consecutiva. Forse il ragazzo thailandese meriterebbe di avere maggiore considerazione nei top team. Voto 7,5

FLOP

Purtroppo, non possiamo che iniziare ancora una volta dalla Ferrari, che sabato aveva avuto un guizzo inaspettato con Hamilton che vince la sprint race. Un urlo liberatorio subito strozzato dalla qualifica anonima che ha visto i ferraristi costretti a partire quinto e sesto. In gara poi un contatto al via tra i due probabilmente rovina la gara a Leclerc che si trova a dover correre con l’ala anteriore rovinata. La beffa finale è la squalifica per una irregolarità sul peso delle monoposto che è un errore inaccettabile. Le rosse scivolano così al sesto posto in classifica costruttori. Una giornataccia. Voto 3

Inizio shock di mondiale anche per Liam Lawson chiamato a sostituire in RedBull Checo Perez che è ancora a secco di punti. Dopo il ritiro in Australia, il pilota neozelandese fatica a trovarsi in questa RB21. La pazienza da quelle parti è sempre poca e farebbe meglio a darsi una sveglia o rischia di terminare molto presto la sua avventura. Voto 4

Secondo ritiro consecutivo per Fernando Alonso che sicuramente con l’arrivo in Aston Martin di Adrian Newey si aspettava risultati diversi. Questo 2025 invece inizia come peggio non si potrebbe e oggi gli tocca pure vedere il compagno di squadra a punti. Voto 5

Non pare funzionare neanche la cura Flavio Briatore a questa Alpine ancora ferma a zero punti in classifica costruttori e relegata all’ultimo posto. La scuderia francese era partita con ben altre mire ad inizio anno e la sensazione è che la strada sia ancora lunga. Voto 4,5

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it
Tag: formula 1

Recent Posts

Cosa sappiamo sulla nuova Alfa Romeo Tonale: quando arriva e come sarà

L’attuale Alfa Romeo Tonale è un SUV che ha segnato un importante passo nella storia…

21 mins ago

Questo miliardario ha costruito la sua pista da 200 milioni: è uno spettacolo

Quando il denaro non è un problema e la passione per i motori scorre nelle…

39 mins ago

Audi e-tron GT quattro 2025: lei è la granturismo elettrica secondo i Quattro Anelli

Con la nuova Audi e-tron GT quattro, la Casa dei Quattro Anelli rilancia la propria…

54 mins ago

Eurovision 2025, BYD è l’auto ufficiale: la Seal U DM-i accompagna i conduttori

La sostenibilità entra nel vivo della scena europea grazie a BYD. In occasione dell’Eurovision Song…

1 hour ago

Prova Peugeot 3008 Hybrid: la scelta giusta nella gamma?

La nuova generazione del SUV francese cambia tutto: piattaforma, stile e motorizzazioni. Dopo averla conosciuta…

2 hours ago

Abarth resuscita con la 500? Miracolo a Mirafiori (forse)

A Mirafiori è ricominciata la produzione. Non di sogni, ma quasi. La FIAT 500, finora…

3 hours ago