Motorsport

Top e Flop F1 GP Giappone: “Verstappen Imperatore del Giappone”

Tempo di lettura: 3 minuti

TOP

Un monumentale Max Verstappen vince con merito in Giappone. In qualifica al sabato conquista una pole position da vero alieno perché la sua monoposto e sicuramente nettamente inferiore alla concorrenza e il giro con cui issa la sua RedBull in pole è da antologia. La domenica poi come al solito è impeccabile e senza nessuna sbavatura si porta a casa il primo successo stagionale che gli permette di accorciare a -1 da Norris in classifica mondiale. Voto 10 e lode

Gara davvero solida di Charles Leclerc che con una Ferrari non certo al top, si porta a casa un quarto posto che sarebbe il miglior risultato possibile vista la forza degli avversari. Dopo la squalifica rimediata in Cina, (di certo non per colpa dei piloti) Charles al momento si conferma il riferimento per la scuderia di Maranello in termini di prestazioni. Nonostante tutto tira sempre la carretta anche se il nervosismo vista la monoposto che gli danno inizia a prendere il sopravvento. Voto 8,5

Bellissima gara anche per Kimi Antonelli che bissa il sesto posto della Cina, e si gode anche l’ebrezza per qualche giro di essere in testa in un Gran Premio diventando il più giovane pilota della storia della Formula Uno a farlo. Dopo un inizio di weekend difficile il pilota italiano cresce e arriva ad un livello quasi pari a quello di Russell. Ottimo anche il suo stint sulle gomme medie che difatti fa durare più gli pneumatici di Hamilton che partiva con le dure. Gara da veterano. Voto 8

Altro gara eccellente di Oliver Bearman che con la Haas porta a casa per la seconda gara consecutiva punti in cascina. Mentre il compagno di squadra Ocon chiude al diciottesimo posto, il giovane pilota inglese dopo aver conquistato al sabato in qualifica la Q3 in gara si ripete chiudendo al decimo posto che è tanta roba. Voto 7,5

Bravissimo anche Hadjar che si porta a casa i primi punti in carriera schiodando dallo zero la Racing Bull. Dopo l’inizio shock in Australia il ragazzo sta facendo capire a tutti perché si trova in Formula Uno e con questa grinta sicuramente si toglierà tante soddisfazioni durante l’anno. Voto 7,5

FLOP

Più che flop, la sensazione è che senza questo Verstappen in stato di grazia, le McLaren avrebbero agilmente conquistato la seconda doppietta consecutiva. Invece Norris e Piastri si devono “accontentare” rispettivamente del secondo e del terzo posto. Per carità, non un brutto risultato ma la sensazione è che abbiano gettato una chance bella grossa di mandare un segnale di dominio agli avversari. Voto 6,5

Weekend sicuramente non in linea con le aspettative che nutre la Ferrari su di lui per Lewis Hamilton. Dopo lo squillo della vittoria di sprint in Cina, si è tornati alla dura realtà, e cioè che c’è ancora bisogno di adattamento per il cambio di scuderia, inoltre Leclerc come compagno di squadra è sicuramente una bella gatta da pelare. Da lui ci si aspetta di più ma è anche vero che la Ferrari è indietro. Voto 5

Cambia il pilota la RedBull che sostituisce Lawson con Tsunoda ma non cambia il risultato. Yuki floppa in qualifica e in gara non riesce ad andare a punti chiudendo 12esimo mentre Max invece si mette tutti dietro con la stessa monoposto. Dopo 3 gare la RedBull ha fatto punti solo con Verstappen che sicuramente è fortissimo ma un problema c’è è va risolto e oggi Yuki non ha aiutato. Voto 4

Altra domenica amara per Fernando Alonso che dopo i due ritiri di inizio stagione non riesce a togliersi ancora dallo zero in classifica mondiale. L’undicesimo posto finale sa di beffa per Fernando che comunque ha fatto la sua gara ma resta l’amarezza nella speranza che Newey possa al più presto mettersi a lavoro per risollevare il team che sembra smarrito. Voto 5,5

Davide Laratro

Share
Pubblicato di
Davide Laratro
Tag: F1

Recent Posts

Come scegliere un’auto economica per neopatentati: guida all’acquisto 2025

Acquistare un'auto per neopatentati è una delle decisioni più importanti che i giovani conducenti dovranno…

13 hours ago

Trofeo Lancia 2025: costi, premi e calendario del ritorno ai rally

Il 2025 segna un ritorno iconico per tutti gli appassionati di motorsport con il lancio…

1 day ago

Aumento dei costi dell’auto nel 2025: come risparmiare davvero (senza rinunciare all’essenziale)

Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…

3 days ago

Auto Ibride Plug-in: vantaggi, svantaggi e considerazioni nel 2025

Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…

3 days ago

BMW R 1300 R: la nuova roadster boxer alza l’asticella

BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…

3 days ago

Una Ducati con il cuore Lamborghini: ecco la Panigale V4 che parla come una Revuelto

Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…

3 days ago