Tra critiche, mozioni di sfiducia e altre azioni di Governo, il Ministro dei Trasporti Danilo Toninelli, ha annunciato che avverrà nei prossimi mesi una rivoluzione per gli automobilisti italiani: la targa portabile per le auto.
Si tratta effettivamente di un cambiamento epocale, già attuato in Svizzera da decenni, non solo per gli automobilisti, che quando cambieranno auto staccheranno fisicamente la targa e se la porteranno sull’auto nuova, ma anche, e soprattutto, per chi di professione compra e vende auto, oltre a tutte le agenzie di pratiche auto.
Secondo Toninelli, questa manovra semplificherà la vita di molti cittadini, permettendogli di risparmiare tempo e denaro, avvicinando il suo ministero alla vita di tutti. In realtà, però, la targa portabile per le auto è un provvedimento già approvato agli inizi degli anni 2000, ma mai attuato poiché non è mai stato redatto un regolamento attuativo vero e proprio. Per quanto riguarda il risparmio sembra che l’unico costo eliminato sarebbero i circa 40 euro relativi all’emissione della targa nuova, ma in futuro capiremo meglio e nello specifico a quanto ammonterà il risparmio di soldi e tempo.
La targa personale e portabile potrebbe diventare presto realtà.
Il 2025 segna un ritorno iconico per tutti gli appassionati di motorsport con il lancio…
Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…
Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…
BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…
Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…
L’entrata in vigore a gennaio 2025 delle nuove norme fiscali sui fringe benefit aziendali ha…