Categorie: Lifestyle

TomTom lancia una nuova app per semplificare le registrazioni di chilometraggio

Tempo di lettura: < 1 minuto

TomTom Business Solutions ha lanciato una nuova applicazione che semplifica la possibilità ai conducenti di mantenere un registro accurato dei viaggi attraverso il loro smartphone.

La nuova app per Android e iPhone WEBFLEET Logbook aiuta i conducenti e le aziende a gestire le richieste di riduzione di chilometraggio da parte dell’amministrazione e creare registri affidabili per il controllo dei report. Un autista seleziona semplicemente se un viaggio è per motivi di lavoro, privati o per pendolarismo, convalidando le informazioni di viaggio sul suo dispositivo mobile. L’applicazione funziona in combinazione con la black-box di monitoraggio TomTom LINK, installata a bordo dei veicoli, che riporta tutte le informazioni di viaggio. I rapporti dei percorsi aziendali sono contemporaneamente aggiornati nel sistema di gestione della flotta TomTom WEBFLEET.

In adempimento agli obblighi, utilizzando il proprio dispositivo mobile – prima o dopo i viaggi – i conducenti possono ridurre il faticoso lavoro cartaceo tradizionalmente associato alle richieste di chilometraggio. “Lavorando insieme al LINK, il dispositivo per il monitoraggio installato sul veicolo, l’applicazione WEBFLEET Logbook minimizza l’impegno dei conducenti e massimizza l’accuratezza e l’affidabilità, segnando un significativo avanzamento rispetto l’esistente applicazione GPS per smartphone” ha dichiarato Thomas Schmidt, Managing Director di TomTom Business Solutions. “Processi semplificati e automatizzati per le imprese ed i loro autisti liberano tempo prezioso che permetterà di aumentare la produttività”.

L’applicazione WEBFLEET Logbook fornisce ulteriori informazioni che possono essere aggiunte dal conducente, tra i quali lo scopo specifico del viaggio e i contatti del cliente. L’avanzata applicazione acquisisce informazioni anche dai viaggi precedenti dell’autista, suggerendo automaticamente informazioni sul viaggio e consentendo una gestione più facile e veloce del diario di bordo. Inoltre, i dipendenti possono registrarsi come conducenti di specifici veicoli, permettendo ai gestori delle flotte di identificare esattamente, se necessario, chi è alla guida, dove e in quale momento.

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it
Tag: GpsTomTom

Recent Posts

Aumento dei costi dell’auto nel 2025: come risparmiare davvero (senza rinunciare all’essenziale)

Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…

3 hours ago

Auto Ibride Plug-in: vantaggi, svantaggi e considerazioni nel 2025

Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…

4 hours ago

BMW R 1300 R: la nuova roadster boxer alza l’asticella

BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…

4 hours ago

Una Ducati con il cuore Lamborghini: ecco la Panigale V4 che parla come una Revuelto

Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…

4 hours ago

Auto aziendali: 4 società su 10 non rinnovano le proprie flotte

L’entrata in vigore a gennaio 2025 delle nuove norme fiscali sui fringe benefit aziendali ha…

4 hours ago

Il motore V3 elettrificato sarà il futuro della moto sportiva? Come funziona

Dopo averla mostrata in forma di concept all’EICMA di Milano, Honda accelera sul progetto V3R…

5 hours ago