Tuning e prodotti

TomTom GO Premium: connesso con smartphone e “casa”

Tempo di lettura: 2 minuti

Abbiamo testato il recentissimo TomTom GO Premium, un nuovo navigatore ricco di funzionalità, più smart e più connesso.

Il nuovo TomTom GO Premium è stato lanciato in concomitanza con il raggiungimento di un importante traguardo: la vendita di 100 milioni di prodotti TomTom. Il nuovo navigatore è disponibile in due versioni, una standard e una edizione speciale chiamata TomTom Go Premium X, con rifiniture in oro spazzolato, disponibile solo sul sito TomTom.

TomTom GO Premium, che si basa sulle avanzate informazioni di navigazione e traffico di TomTom, presenta caratteristiche innovative tra cui l’integrazione della tecnologia IFTTTT (If This Then That), così da permettere a chi è al volante di rimanere connesso a tutto ciò di cui ha bisogno. La tecnologia IFTTT permette a TomTom GO Premium di connettersi ai dispositivi intelligenti per la casa, di interagire con i personal digital assistant, di sincronizzare appuntamenti e di ricevere e condividere notifiche. Per esempio, grazie a questa nuova integrazione, cancello e garage si aprono automaticamente all’arrivo a casa e le luci si spegono automaticamente quando ci si allontana di qualche centinaio di metri, inoltre sincronizza il termostato, gli assistenti virtuali, l’agenda e dispositivi smart, che ovviamente non devono mancare nell’abitazione.

Tomtom Go PremiumTomtom Go Premium

TomTom GO Premium è progettato per rendere ogni viaggio più piacevole. Ancor prima di entrare nella vettura, il Wi-Fi integrato si assicura di avere le ultime versioni disponibili del software e delle mappe, senza passare da elaborati collegamenti al PC.

Tramite l’app TomTom MyDrive è possibile organizzare in anticipo il percorso da fare, sincronizzando da remoto il dispositivo impostando le destinazioni scelte, comprese strade panoramiche o eventi.

Durante il viaggio, TomTom GO Premium può condividere la posizione e il tempo d’arrivo stimato con i contatti e, una volta raggiunta la meta, il navigatore satellitare cede il posto all’App TomTom MyDrive per guidare a piedi fino alla destinazione finale.  Gli orari di arrivo affidabili sono utili ad amici, parenti e colleghi che vogliono sapere tra quanto vi vedranno in ufficio o a casa.

Compatibile con il software di riconoscimento vocale Siri e il servizio Google Now, permette di lasciare il telefono in tasca, risparmiando tempo e carica della batteria. Direttamente sul dispositivo si possono richiedere le previsioni meteo aggiornate, consultare il calendario, effettuare chiamate o navigare in Internet per cercare informazioni, il tutto senza distrazioni dalla guida. Inoltre non sarà più necessario preoccuparsi di ricordare dove si ha parcheggiato: ci pensa direttamente l’app MyDrive, riconducendo facilmente all’automobile.

Ovvimante le informazioni sul traffico estremamente precise e consentono di pianificare in modo intelligente i percorsi in base al traffico. Con la SIM integrata e gli aggiornamenti in tempo reale ricavati dalle informazioni di milioni di automobilisti si potrà scegliere la strada migliore da percorrere. Avvisi puntuali sulla posizione di autovelox fissi e mobili, evitano sorprese con aggiornamenti regolari sulla posizione e sono gratis per l’intera vita del GO Premium

L’altoparlante e il microfono di TomTom GO sono progettati e ottimizzati per effettuare chiamate in vivavoce di alta qualità dall’auto. È inoltre possibile ascoltare messaggi di testo dallo smartphone in tutta sicurezza, con le mani sul volante e gli occhi sulla strada. Si può anche utilizzare la voce per controllare il navigatore: “Ciao TomTom” per attivare il comando vocale e impostare rapidamente la destinazione, cercare un indirizzo, richiedere un percorso alternativo oppure regolare il volume o configurare le impostazioni.

TomTom GO Premium da 5” e 6”, con touchscreen completamente interattivo, è disponibile in Europa negli online store TomTom, presso i rivenditori online selezionati e nei negozi di elettronica.

Mauro Giacometti

Classe 88. Automotive Engineering. Mi piace la musica, ma… non quella bella, principalmente quella di cattivo gusto e che va di moda per poche settimane. Amo sciare, ma non di fondo: non voglio fare fatica. La mia auto ideale? Leggera, una via di mezzo tra una Clio Rs e una Lotus Elise. Ma turbo! Darei una gamba per possedere una “vecchia gloria” Integrale.

Share
Pubblicato di
Mauro Giacometti

Recent Posts

Ferrari 250 GTE: il ritorno delle regine a casa per uno speciale raduno, 65 anni dopo

Dodici esemplari da sogno celebrano a Torino e nelle Langhe l’eredità della gran turismo più…

16 hours ago

Elkann e De Meo lanciano l’allarme: “Così l’industria auto europea scompare”

“Il destino dell’industria auto europea si decide quest’anno”. La Cina vola, le vendite crollano, e…

16 hours ago

Auto, in Italia chi inquina non paga: lo studio europeo che accusa il nostro paese

Uno studio europeo mette l’Italia sotto accusa: il nostro Paese è tra i pochi in…

21 hours ago

Così Bosch rivoluziona il tracciamento delle emissioni con il Digital Fuel Twin

Una tecnologia cloud per certificare le emissioni dei veicoli e accelerare la corsa alla neutralità…

21 hours ago

Tesla si schianta contro un muro dipinto: il VIDEO che umilia la guida autonoma

Un ex ingegnere NASA mette alla prova l’Autopilot Tesla con un trucco da cartone animato.…

21 hours ago

Ecco i marchi auto che ad aprile hanno venduto meno di 100 auto

Nel panorama competitivo del mercato automobilistico italiano, non tutti i costruttori riescono a mantenere volumi…

23 hours ago