Categorie: Lifestyle

TomTom e le app mobile per la gestione flotte

Tempo di lettura: 1 minuto

TomTom, uno dei maggiori fornitori di prodotti e servizi per la navigazione al mondo, amplia le integrazioni possibili dedicate alla gestione delle flotte, aiutando le aziende ad organizzare in modo più efficiente la loro forza lavoro mobile.

TomTom Business Solutions permette agli sviluppatori esterni di creare nuove applicazioni da utilizzare all’interno dei veicoli e durante gli spostamenti, tutto ciò è possibile grazie alla porta Bluetooth disponibile nel dispositivo TomTom LINK. Queste nuove applicazioni permetteranno alle aziende di arricchire i dati forniti dagli altri dispositivi, come ad esempio i sensori di pressione dei pneumatici e le unità di controllo della temperatura, ottenendo informazioni complete della loro flotta.
Altre possibilità offerte da questa nuova tecnologia saranno rappresentate dall’integrazione dei dispositivi per l’acquisizione della firma elettronica e la scansione del codice a barre. Tramite questi strumenti potrà essere fornita alla sede centrale la prova immediata dell’avvenuta consegna di un prodotto, così come sarà possibile collegare al sistema stampanti portatili, per la produzione immediata di fatture o ricevute per i clienti.
La strategia di TomTom punta allo sviluppo delle applicazioni dei suoi partner, in grado di unirsi ed arricchire il servizio per la gestione della flotta. I clienti potranno così beneficiare di integrazioni collaudate, che permettono un’implementazione semplice ed affidabile. La nuova open-API darà la possibilità ai partner tecnologici di sviluppare applicazioni completamente integrate, accedendo sia all’hardware che al software. LINK.connect permetterà lo scambio di dati con il dispositivo di tracciamento dei veicoli, mentre WEBFLEET.connect consentirà il trasferimento delle informazioni alle applicazioni in ufficio.
Le informazioni provenienti dai dispositivi mobile potranno essere arricchite con tutti i dati generati dalla tecnologia per la gestione della flotta di TomTom, questo permetterà alle aziende di ricondurre i dettagli del viaggio, quali le tempistiche, la localizzazione, i veicoli e l’identità del conducente, ad azioni specifiche, come la cattura della firma digitale.

AddThis Website Tools
Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it

Recent Posts

Quella volta in cui Stirling Moss e Mitsuo Ito “volarono” in Suzuki sull’Autostrada del Sole 

Dopo aver iniziato la propria storia industriale nel settore tessile mettendo a punto un telaio…

16 mins ago

Suzuki. Settant’anni in automobile

Nel 2024 si è festeggiato il settantesimo anniversario del marchio automobilistico giapponese Suzuki, fondato già…

37 mins ago

Tracer 7 E 7 GT 2025: la rivoluzione Sport Touring di Yamaha parte da qui

Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…

1 day ago

Mercedes-Benz: cinque serie speciali per distinguersi con stile (e risparmiare)

Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…

1 day ago

Auto usate, prezzi in calo nel 2025: il vero affare è (ancora) la benzina

Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…

1 day ago

Cinghia o catena di distribuzione: quando cambiarle per evitare danni al motore

La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…

1 day ago