Motorsport

Thierry Neuville vince il Tour de Corse 2017

Tempo di lettura: 2 minuti

Arriva dalle mani (e dai piedi) di Thierry Neuville la tanto attesa prima vittoria per Hyundai Motorsport al Tour de Corse 2017, trionfando con merito nella quarta tappa stagionale del Mondiale WRC.

Dopo due errori clamorosi al Rally di Montecarlo e al Rally di Svezia, questa volta il 28enne belga è stato perfetto. Dopo un inizio di fine settimana complesso, al termine della prima tappa ha rivoluzionato l’assetto della sua i20 Coupé WRC Plus, recuperando così tutto lo svantaggio (più di 25 secondi) dalla vetta e diventando leader proprio nella stage finale.

Rally sfortunato per l’alfiere Citroen Kris Meeke, ritiratosi per un guasto al motore. Rimane leader in classifica generale Sébastien Ogier nonostante un secondo posto di importanza capitale in ottica Mondiale. Il francese del team M-Sport ha dovuto lottare con più di un problema verificatosi sulla sua Ford Fiesta Plus numero 1, infatti al termine della gara è uscito dall’abitacolo piuttosto imbronciato.

Doppietta sfiorata per l’armata Hyundai che a pochi chilometri dal termine vedeva lo spagnolo Sordo occupare la seconda posizione, peccato che Ogier non fosse della stessa idea così da spingere al massimo per agguantare il secondo posto che porta punti fondamentali ai fini del campionato. Sordo è comunque riuscito a centrare un podio insperato, arrivato più per i ritiri altrui che per grandi prestazioni sfoderate nell’arco della tre giorni corsa.

Tour de Corse 2017Tour de Corse 2017

Al Tour de Corse 2017 si bada al campionato

Quarto posto estremamente importante in ottica campionato per Jari-Matti Latvala e per la Toyota. Il finnico ha portato la Yaris ai piedi del podio dopo una lotta sul filo dei decimi con Daniel Sordo e Craig Breen su C3 WRC, con il quarto posto agguantato, pensate, per appena un decimo di secondo. Sottotono la prestazione della terza Hyundai i20 condotta da Hayden Paddon, mai tra i protagonisti con un timido sesto posto finale.

Breen ha dunque salvato il bilancio del fine settimana della Citroen, che ha dovuto fare i conti con il doloroso ritiro di Kris Meeke al termine della seconda tappa a causa di un guasto al motore. Sino a quel momento il nord irlandese sembrava in grado di poter lottare con Neuville per il primo posto dopo aver dominato la corsa nella prima giornata, ma la rottura al propulsore francese lo ha estromesso da una corsa che avrebbe meritato di concludere quantomeno sul podio.

Nel WRC2 dominio dell’armata Skoda Motorsport con il talentuoso Andreas Mikkelsen che non ha mai ceduto la vetta della classifica, così come comanda tranquillamente nella generale di campionato.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Il nuovo Brand Denza debutta alla Milano Design Week 2025

Denza, il brand premium del Gruppo BYD, fa il suo ingresso trionfale alla Milano Design…

6 hours ago

Urso spegne il Green Deal

Il ministro Urso si è svegliato col cuore sovranista e l’anima yankee: ha chiesto all’Europa…

7 hours ago

Toyota controcorrente: plug-in hybrid funzionano, ma bisogna saperle usare

Negli ultimi anni, i veicoli ibridi plug-in (PHEV) sono stati al centro di un acceso…

7 hours ago

All’asta la Ferrari più leggendaria di Schumacher: pronta a battere ogni record

Il mondo della Formula 1 si prepara a un evento storico: la Ferrari F2001, una…

8 hours ago

Queste auto sono le più svalutate di tutte nel 2025: lo studio USA

Negli Stati Uniti, il Jaguar I-PACE si conferma l’auto con la maggiore svalutazione nel 2025,…

8 hours ago

Trump vuole far fuori Musk dal governo: lui risponde “fake news”

Elon Musk smentisce con fermezza le indiscrezioni secondo cui sarebbe in procinto di lasciare il…

9 hours ago