Curiosità

The Grand Tour all’epilogo finale: il trailer dell’ultima puntata

Tempo di lettura: 2 minuti

Jeremy Clarkson, James May e Richard Hammond si preparano per l’ultima avventura insieme nell’episodio finale di “The Grand Tour“, che debutterà il 13 settembre su Amazon Prime. I tre conduttori torneranno in Africa, guidando auto iconiche degli anni ’70 che hanno sempre sognato di possedere. Questo episodio segna la fine di un’era per i fan del trio, che per oltre vent’anni ha rivoluzionato la televisione automobilistica.

Finisce un’era: il trailer della fine di The Grand Tour

Il viaggio volge al termine per Jeremy Clarkson, James May e Richard Hammond, volti iconici della televisione automobilistica per oltre vent’anni. Il trio si appresta a vivere la loro ultima avventura insieme nell’episodio conclusivo di “The Grand Tour”, intitolato “One for the Road“, disponibile in anteprima il 13 settembre su Amazon Prime. Un teaser ci offre un’anticipazione delle risate e delle emozioni che ci attendono.

In quest’ultima impresa, i tre conduttori tornano in Africa, precisamente in Zimbabwe, alla guida di auto anni ’70 che hanno sempre sognato: Clarkson al volante di una Lancia Montecarlo, Hammond su una Ford Capri con motore da 3.0 litri, e May su una Triumph Stag. Anche se il trailer non mostra molte scene di guida, l’attenzione rimane sui protagonisti, amati dal pubblico di tutto il mondo.

“The Grand Tour” è nato nel 2016, dopo che Clarkson, Hammond e May hanno lasciato “Top Gear”, il celebre programma della BBC che Clarkson aveva rilanciato nei primi anni 2000. May si era unito al team nel 2003, contribuendo a trasformare lo show in un fenomeno globale. L’avventura su “Top Gear” si è conclusa quando Clarkson è stato licenziato per aver aggredito un produttore, evento che ha portato il trio a trasferirsi su Amazon. Nonostante “The Grand Tour” abbia spesso messo in risalto le novità automobilistiche, sono stati gli episodi speciali, dove il trio acquistava veicoli economici per intraprendere avventure epiche, a consacrarli come superstar. Hanno dimostrato che le automobili non sono solo macchine, ma anche un mezzo per creare legami e divertirsi. Come afferma Clarkson nel trailer, “Quindi, per l’ultima volta, ci siamo”. L’episodio del 13 settembre segna la fine di un’era, lasciando un’eredità indelebile nel cuore degli appassionati.

Angelo Petrucci

Share
Pubblicato di
Angelo Petrucci

Recent Posts

Ecco il concessionario italiano che da solo vende (e fattura) più di alcune case automobilistiche

Autotorino celebra 60 anni: da piccola realtà valtellinese a colosso dell’auto con oltre 3.000 collaboratori…

33 mins ago

Nuova Volvo XC70: l’iconica station ora è un SUV plug-in da 200 km in elettrico

La storia si ripete, ma in chiave moderna. Dopo anni di assenza, Volvo XC70 torna…

53 mins ago

Stellantis, il dopo Tavares si decide a breve: chi è Antonio Filosa, il favorito

Il conto alla rovescia è iniziato: entro giugno 2025 Stellantis annuncerà ufficialmente il nome del…

1 hour ago

Diesel Euro 5, scatta il divieto a Torino e non solo: quando e perché è preoccupante

Dal prossimo 1° ottobre 2025, a Torino e in tutti i Comuni piemontesi con oltre…

3 hours ago

AMG Experience Italia: guida, emozioni e corsi esclusivi. Costi e calendario

Sold out le prime date 2025: ecco come partecipare alle prossime tappe dell’evento più adrenalinico…

3 hours ago

Ecco la nuova FIAT 500 ibrida: primi passi nello stabilimento di Mirafiori

FIAT compie un passo decisivo verso la transizione sostenibile con l’avvio dell’assemblaggio dei primi esemplari…

3 hours ago