Categorie: Tecnologia

The Crew Wild Run: vivere le gare clandestine

Tempo di lettura: 2 minuti

L’espansione Wild Run segna un discreto passo in avanti rispetto al gioco The Crew originale, sia per quel che riguarda i contenuti offerti che per la rinnovata veste grafica, ora evidentemente più appetibile.

Wild Run consiste in un primo pacchetto che cerca di rimescolare le carte dal punto di vista tecnico ma anche di proporre nuove attività da svolgere all’interno della gigantesca mappa di gioco che riproduce la ricchezza paesaggistica degli Stati Uniti.

Si passa dalla competizione Drift, che permette di percorrere segmenti della mappa e accumulare un punteggio attraverso l’uso del freno a mano, alla gara di Accelerazione, che ci trasporta nel bel mezzo del deserto del Nevada a bordo di veicoli capaci di superare senza troppa fatica i 500 chilometri orari. Infine abbiamo l’Arena Monster Truck, una sorta di playground all’interno del quale si può assumere il controllo di massicci Big Foot e compiere evoluzioni estreme con l’obiettivo di incamerare punti entro un tempo limite di qualche minuto.

A prescindere dalla categoria selezionata si continuano a notare i noti problemi di scivolamento laterale che già avevamo evidenziato nella recensione dello scorso anno. Questo fa sì che i feedback nel controllo di trazione non siano poi così esaltanti e, sebbene si stia parlando di un prodotto totalmente arcade, la differenza rispetto ad altri titoli concorrenti si fa sentire. Di positivo poi è stato poi introdotto il meteo dinamico, che adesso permette di modificare in tempo reale, anche nel corso delle missioni, le condizioni meteorologiche. Ora ci sono il vento e la pioggia, ma si possono apprezzare anche le ampie pozzanghere che rimangono sull’asfalto quando il cielo è in procinto di rasserenarsi.

OPEN1 wildrunOPEN1 wildrun

Mettiamola così: Wild Run è una sorta di The Crew 2 (oppure II, o 2.0 se preferite), in grado di trasformare visibilmente il social racing game francese in un prodotto più curato, ammaliante e anche divertente. Più bello di prima, più veloce di prima, più divertente di prima.

The Crew Wild Run è disponibile per PC, Xbox One e PS4.

Mauro Giacometti

Classe 88. Automotive Engineering. Mi piace la musica, ma… non quella bella, principalmente quella di cattivo gusto e che va di moda per poche settimane. Amo sciare, ma non di fondo: non voglio fare fatica. La mia auto ideale? Leggera, una via di mezzo tra una Clio Rs e una Lotus Elise. Ma turbo! Darei una gamba per possedere una “vecchia gloria” Integrale.

Share
Pubblicato di
Mauro Giacometti

Recent Posts

Renault alla Milano Design Week, tra innovazione e restomod elettrici

In occasione della Milano Design Week, evento di riferimento a livello mondiale per la design…

14 hours ago

Prova su strada Renault Rafale Full Hybrid 2025: l’ammiraglia francese da oltre 50.000 euro

Lanciata nel 2024 con grandi aspettative, Renault ha posizionato la sua Rafale come l’ammiraglia della…

15 hours ago

Costa più riparare un’elettrica o una termica? La risposta forse già la sai

La rivoluzione delle auto elettriche porta con sé non solo vantaggi in termini di emissioni…

17 hours ago

Maserati e Giorgetti: il lusso italiano in una collezione unica alla Milano Design Week

Un incontro esplosivo di eleganza, innovazione e maestria artigianale: Maserati e Giorgetti presentano, in occasione…

17 hours ago

Clamoroso in casa Ferrari: il cambio manuale potrebbe tornare. Ecco dove e quando

Ferrari non costruisce una vettura con cambio manuale da oltre dieci anni, sulla California. Eppure,…

17 hours ago

Il CEO di Dacia: “I clienti non vogliono spendere cifre folli per un’auto”

In un mercato automobilistico in continua trasformazione, dove i prezzi delle auto sembrano salire alle…

17 hours ago