TEXA ha prodotto il 20millesimo strumento della gamma Navigator TXB, l’interfaccia di diagnosi specificatamente realizzata per la riparazione di motociclette e quad.
Nel 2001, infatti, TEXA è stata la prima azienda al mondo specializzata in diagnosi elettronica a impegnarsi nelle due ruote, quando ancora l’elettronica nelle motociclette era limitata a poche componenti e solo nelle moto di maggiore prestigio.
Oggi una moto di alta gamma può avere fino a quindici centraline.
“Investire nel settore moto”, ha dichiarato Bruno Vianello, Presidente di TEXA, “è stata una mossa che allora poteva sembrare prematura, ma che ci ha permesso oggi di coprire con il nostro sistema di diagnosi ben oltre il 90% delle componenti elettroniche del parco circolante. In particolare, abbiamo potuto stare al passo con la rapidissima evoluzione degli ultimi anni, che ha portato i mezzi più recenti ad avere le stesse dotazioni delle automobili, fino ai radar di bordo che stanno cominciando a comparire sulle Ducati”.
Il Navigator TXB Evolution è in grado di connettersi alle prese diagnostiche di tutti i mezzi a due ruote e ai quad, dialogando con le relative centraline a bordo, individuandone i malfunzionamenti e mettendo a disposizione del meccanico, tramite il software di diagnosi IDC5 BIKE, bollettini, schede tecniche, valori nominali e schemi elettrici interattivi dedicati a ciascun modello, offrendo una vera e propria banca dati integrata.
Il software viene costantemente aggiornato, attraverso una serie di puntuali rilasci a cadenza mensile che includono tutti i nuovi modelli immessi sul mercato, in modo da mantenere sempre costante la sua efficienza.
Tutta l’attività di sviluppo software e implementazione banca dati è realizzata internamente da TEXA in Italia.
Anche tutti i 20.000 esemplari della gamma Navigator TXB sono stati ovviamente prodotti rigorosamente in Italia.
Acquistare un'auto per neopatentati è una delle decisioni più importanti che i giovani conducenti dovranno…
Il 2025 segna un ritorno iconico per tutti gli appassionati di motorsport con il lancio…
Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…
Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…
BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…
Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…