Motorsport

Test Formula E Valencia: DS Techetaah e i suoi piloti ne escono soddisfatti

Tempo di lettura: 2 minuti

Sono usciti da Valencia soddisfatti i piloti ma soprattutto il team campione del mondo della categoria, consapevole che quando ci si ritroverà a Santiago del Cile, il prossimo 16 gennaio, sarà già ora di puntare in alto. I test ufficiali della Formula E sono ormai un ricordo e sono stati molto incoraggianti per DS Techeetah.

Questa sessione ha permesso ai piloti e al team di verificare la validità della loro strategia e di testare il software e i componenti della monoposto in situazioni reali. Abitualmente le gare si corrono sui circuiti cittadini ma su un circuito vero, seppur tortuoso, le monoposto elettriche vengono messe alla prova in un contesto diverso, ottenendo spunti interessanti da studiare poi nelle sedi dei vari team.

Mark Preston, Team Principal di DS Tetecheetah: “Il ritmo di gara e i tempi sono raramente la priorità durante una sessione di prove del genere. Come regola generale, ci assicuriamo principalmente che gli ingegneri abbiano i migliori dati possibili e poi ovviamente cerchiamo di convalidare le nostre idee e le nostre strategie. Puoi fare tutte le simulazioni del mondo, ma niente batte la guida in condizioni reali. I test effettuati al banco, infatti, non ci permettono di sapere cosa succederà realmente sul circuito. Questi tre giorni a Valencia ci hanno permesso di esplorare diverse opzioni e quando qualcosa ha funzionato bene, abbiamo avuto il tempo di lavorarci su“.

Parola quindi ai piloti, in primis al campione del mondo Antonio Felix da Costa e 4° nell’ultima giornata di test: “Questi tre giorni di test sono stati molto intensi e molto utili. Avevamo molti setup da testare e molti hanno dato buoni risultati, il che è importantissimo perché ci aiuterà per tutta la stagione. Anche con il propulsore della sesta stagione, eravamo all’altezza dei nostri concorrenti! Adesso ci prendiamo un po’ di risposo! E prima di tutto auguriamo a tutti un Buon Natale e un Felice Anno Nuovo. Non vedo l’ora che arrivi il 2021! Spero che quest’anno sarà più tranquillo e sereno per tutti. Non vedo l’ora anche di vedervi a Santiago per il 1° e 2° round della stagione 7.

Jean-Éric Vergne, due volte campione ABB FIA Formula E (8°): “I test di Valencia sono andati bene e sono molto orgoglioso del lavoro svolto. Avevamo un piano rigoroso e abbiamo imparato alcune cose molto interessanti che ci aiuteranno ad eccellere nella prossima stagione. Sono più fiducioso rispetto allo scorso anno per questo inizio di stagione e non vedo l’ora di correre alla prima gara a Santiago! Ma prima, faremo una pausa per le vacanze. La squadra si è meritata davvero un po’ di riposo perché ha lavorato senza sosta tutto l’anno.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Salvini: “Questa volta aboliamo davvero il superbollo. Lo faremo in due step”

Il ministro dei Trasporti annuncia una svolta sul tributo più discusso dagli automobilisti: “Primo passo…

1 hour ago

FIAT Panda: l’auto più venduta si compra a meno di quanto pensi (ma occhio agli interessi)

Anche nel 2025 la FIAT Panda continua a dominare la classifica delle auto più immatricolate…

20 hours ago

Michelin X Works Z2 e D2: più risparmio, più durata, più robustezza

A partire dal 1° giugno 2025, Michelin introdurrà sul mercato europeo la sua nuova gamma…

20 hours ago

La nuova Volkswagen Golf si ispirerà alla settima serie. C’è un grosso ma

Volkswagen è pronta a scrivere un nuovo capitolo nella storia della Golf, ma stavolta con…

21 hours ago

Nissan taglia altri 11.000 posti di lavoro: raggiunta quota 20.000 esuberi globali

Un altro terremoto nel mondo dell’auto: Nissan ha annunciato un nuovo maxi-taglio di 11.000 posti…

21 hours ago

Cosa sappiamo sulla nuova Alfa Romeo Tonale: quando arriva e come sarà

L’attuale Alfa Romeo Tonale è un SUV che ha segnato un importante passo nella storia…

21 hours ago