Motorsport

Test F1, day 1: sorpresa McLaren, problemi per Mercedes e Ferrari

Tempo di lettura: 2 minuti

Primo scorcio di questa tre giorni di test invernali nella mattinata italiana, pomeriggio in Bahrain. Sono scese in pista tutte le nuove protagoniste del mondiale 2021 ma gli occhi erano puntati, come doveroso, sulla nuova SF21 tenuta a battesimo solo due giorni fa e fresca dei suoi primi chilometri in pista.

Proprio la SF21 si è resa protagonista di una bandiera rossa sul finire delle prime 4 ore di prova (ne seguiranno altre 4 quando a Sakhir scenderà il tramonto, seguirà sintesi in serata) con Leclerc che ha parcheggiato la sua nuova SF21 su, così sembrerebbe, consiglio del box rosso.

Problemi di pescaggio, verifiche che normalmente si fanno nelle prime uscite, o qualcosa di più grave? Ci sarà tempo per indagare. Intanto in vetta a questa assolutamente provvisoria classifica parziale si è issato Daniel Ricciardo in veste di nuovo pilota McLaren; l’australiano ha girato in 1:32.203 con gomma Pirelli C3 (mescola media).

Siamo piuttosto lontani dalla pole di Hamilton della gara, sulla stessa pista: l’inglese già sette volte campione del mondo girò in 1:27.264. Tempi quindi poco indicativi e pista parecchio sporca con la sabbia appena fuori dalla traiettoria ideale. Tutte, o quasi, le monoposto sono scese in pista ricche di sensori a rastrello per verificare la correlazione tra i dati della galleria del vento a quelli del simulatore, senza dimenticare il responso finale che è sempre quello che conta.

Buona la prestazione di Pierre Gasly, secondo su Alpha Tauri AT02: il vincitore del Gran Premio di Monza 2020 ha affrontato 70 giri in questa prima uscita con il team faentino (che ha appena pubblicato un interessante onboard della vettura durante lo shakedown a Imola di qualche settimana fa).

Verstappen sigla il terzo tempo mentre Ocon, con la nuova affascinante Alpine nella sua livrea azzurra opaca, è quarta. Quinto Leclerc, che si è concentrato sui long run prima di provocare l’unica bandiera rossa della mattinata. Dietro ai primi cinque, nell’ordine, Raikkonen, Vettel (prima uscita con Aston Martin e presentazione del suo nuovo casco su toni del rosa), Roy Nissany (tester Williams), Mick Schumacher e Valtteri Bottas.

Proprio il finlandese e la sua Mercedes W12 hanno creato qualche grattacapo a Toto Wolff, volato in Bahrain per seguire la prima uscita del team 2021. Guasto al cambio che ha costretto il team campione del mondo a una lunga sosta: sostituzione e appena 6 giri per il nordico che tornerà in macchina domani pomeriggio alternandosi con Hamilton.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona
Tag: Formula1

Recent Posts

Prova Mazda 3 2025: è lei la compatta più equilibrata? Come va con il 2.5

Quante volte sentiamo dire che l’innovazione tecnologica a tutti i costi è l’unica via per…

1 day ago

Batterie allo stato solido: a che punto siamo per Stellantis

Stellantis compie un passo decisivo verso il futuro dell’elettrico grazie alla collaborazione con Factorial Energy,…

2 days ago

Nuova Jeep Compass 2025: cosa sappiamo prima del debutto ufficiale

La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…

2 days ago

Multa da 46 euro si trasforma in incubo da 18.000 euro: la folle storia di un automobilista ostinato

Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…

2 days ago

Leapmotor raddoppia: anteprima mondiale per la B01, debutto globale per il SUV B10

Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…

2 days ago

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

3 days ago