Motorsport

Test F1 Bahrain: alla fine della prima giornata comanda Verstappen

Tempo di lettura: 2 minuti

Verstappen parte subito forte in questa prima giornata che segna l’inizio, informale, della stagione di F1. Suo il miglior tempo (1:30.674, ancora lontanissimo dalla pole 2020) in mezzo alla tempesta di sabbia che ha inondato il circuito di Sakhir, sede dell’apertura del mondiale tra due domeniche.

Ancora da verificare lo stato di forma dei top team, Red Bull Honda esclusa. Lato Mercedes i problemi non sono di certo mancati: la mattina Bottas ha accusato guai alla trasmissione, oggi pomeriggio al calar della notte Hamilton ha preso il testimone ma non è andato oltre il 10° posto finale, lamentando un certo nervosismo che andrà affinato lavorando sugli assetti.

Aston Martin, ormai conclamata come una protagonista annunciata, ha visto scendere in pista il quattro volte campione del mondo Sebastian Vettel (13° posto finale) che ha voluto prendere confidenza con la sua nuova vettura, mentre Stroll sul finire della sessione pomeridiana ha montato un set di soft cogliendo il 4° tempo.

Complice una pista più gommata, hanno “scalato” la classifica l’Alpine di Esteban Ocon (3°, domani tocca ad Alonso) e la McLaren di Norris, che ha chiuso 2° dopo che Daniel Ricciardo aveva chiuso davanti a tutti al mattino.

La classifica alla fine del “Day 1” in Bahrain

Che Ferrari è stata quella della prima giornata di test?

Dopo che Leclerc ha finito la mattinata a lato pista, con la sua SF21 ammutolita (probabile problema al cambio), nel secondo turno è toccato a Carlos Sainz studiare il comportamento della SF21 fresca di debutto. Lo spagnolo figlio d’arte si è lamentato delle poche ore a disposizione per preparare la stagione, ma è una regola che vale per tutti, e alla fine ha colto il 5° tempo finale di giornata. I due piloti continueranno ad alternarsi sia domani sia nella giornata conclusiva di domenica. 110 giri i complessivi inannellati oggi, non male.

Occhi puntati anche su Mick Schumacher, purtroppo frenato la mattina da un problema tecnico sulla sua Haas VF-21 che è rimasta la stessa del 2020 se non fosse per il cambio di livrea. Solo 15 giri per la sua prima uscita da pilota di F1 di belle speranze.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona
Tag: Formula1

Recent Posts

Auto ibride plug-in: cosa cambia con la normativa Euro 6e-bis 2025

A partire dal 1° gennaio 2025, l'Unione Europea ha introdotto la normativa Euro 6e-bis, che…

2 hours ago

Prova Denza Z9GT: la super lusso high-tech che si muove come un granchio

Abbiamo visto la Denza Z9GT dal vivo durante la Milano Design Week, e ci ha…

2 hours ago

Xpeng arriva in Italia: ecco i modelli che porta

Xpeng debutta ufficialmente sul mercato italiano, scegliendo la Milano Design Week come vetrina per il…

18 hours ago

Arrivano Tucson e Santa Fe Plug-in Hybrid: come funziona il powertrain Hyundai

Hyundai amplia l’offerta SUV con le versioni Plug-in Hybrid di Tucson e Santa Fe, proponendo…

21 hours ago

Da James Bond al futuro: Lotus alla Design Week con Esprit S1 ed Emeya

Un ponte tra epoche, un'esperienza multisensoriale, un omaggio all'innovazione senza tempo. Alla Design Week 2025…

21 hours ago

Cupra Terramar conquista le 5 stelle Euro NCAP

Cupra Terramar segna un nuovo traguardo per il brand spagnolo, ottenendo la prestigiosa valutazione a…

21 hours ago