Attualità

Test drive Ford Mustang Mach-E: ora la prova dura 48 ore, ci si prenota online

Tempo di lettura: 2 minuti

Perchè provare una nuova auto solo per qualche minuto, magari una mezz’ora se siete nella giornata fortunata? Ford ha deciso di cambiare le carte in regola per quanto riguarda i test drive della Ford Mustang Mach-E con il “2Day Drive Mustang Mach-E”, o programma di test drive esteso, che permetterà a chi lo vorrà di provare il primo SUV 100% elettrico dell’Ovale Blu nella propria quotidianità per 48 ore.

L’iniziativa è già attiva su tutto il territorio, consente a chi pensa o è semplicemente affascinato dalla mobilità elettrica ma non ha mai avuto modo di sperimentarla di salire a bordo di Ford Mustang Mach-E per un test drive esclusivo. Per completare l’adesione basta registrarsi e compilare il form di iscrizione, disponibile sul sito Ford dedicato.

Partita la richiesta, sarà Ford a ricontattarvi per il ritiro programmato della vettura così da dare avvio al long test drive della durata di 48 ore, non prima che un addetto alla vendita si occupi di fornire i consigli necessari su modalità di ricarica, ADAS, nuove tecnologie di bordo (una su tutte, il nuovo SYNC 4), insomma, un tutorial fatto di persona per iniziare al meglio il test drive della Ford Mustang Mach-E. Una volta terminata la prova, i partecipanti potranno parlare con il dealer e, se interessati, scoprire le soluzioni di mobilità elettrica e di ricarica più adatte alle loro esigenze.

Test drive Ford Mustang Mach-E: provarla per 48 ore, capirla meglio

L’obiettivo dell’iniziativa è quello di far provare la vettura elettrica nella quotidianità, testando tutti i benefici legati alla guida di un’auto a zero emissioni specialmente in città: tra i principali l’accesso alle zone a traffico limitato così come il parcheggio gratuito sulle strisce blu, sempre a seconda delle disposizioni comunali. Nella versione Extended Range, quella con più autonomia, Mustang Mach-E può arrivare a 600 chilometri di percorrenza massima. Il sistema SYNC 4 permette di impostare un itinerario che tiene conto della sosta alle colonnine fast charge lungo il percorso: se disponibili, in 10 minuti si possono caricare 120 chilometri così da poter ripartire senza la cosiddetta ansia da ricarica.

Con il massimo riconoscimento ottenuto da Euro NCAP e Green NCAP in materia di sicurezza e tutela dell’ambiente, Mustang Mach-E rappresenta una soluzione di mobilità per la vita di tutti i giorni.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Prova Mazda 3 2025: è lei la compatta più equilibrata? Come va con il 2.5

Quante volte sentiamo dire che l’innovazione tecnologica a tutti i costi è l’unica via per…

2 days ago

Batterie allo stato solido: a che punto siamo per Stellantis

Stellantis compie un passo decisivo verso il futuro dell’elettrico grazie alla collaborazione con Factorial Energy,…

3 days ago

Nuova Jeep Compass 2025: cosa sappiamo prima del debutto ufficiale

La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…

3 days ago

Multa da 46 euro si trasforma in incubo da 18.000 euro: la folle storia di un automobilista ostinato

Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…

3 days ago

Leapmotor raddoppia: anteprima mondiale per la B01, debutto globale per il SUV B10

Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…

3 days ago

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

4 days ago