Continental è leader del mercato europeo nel settore degli pneumatici per autovetture. Più del 30 per cento di tutte le auto europee nuove lascia la fabbrica con pneumatici Continental come primo equipaggiamento.
Nella primavera 2012 ha presentato il nuovo pneumatico estivo ContiPremiumContact 5.
Il ContiPremiumContac 5 è stato il primo pneumatico Continental ad essere dotato dell’Etichetta Europea, uno strumento introdotto per aiutare i consumatori a orientarsi meglio nella scelta dei pneumatici, considerando i tre parametri “Consumo carburante”, Rumorosità esterna” e “Aderenza sul bagnato”.
Gli spazi di frenata sul bagnato sono stati ridotti del 15%, la resa chilometrica è aumentata del 12%, la resistenza al rotolamento è stata diminuita dell’8%, mentre il confort risulta del 5% superiore. Anche la manovrabilità supera quella del modello precedente, sia su fondo asciutto che bagnato.
Gli ingegneri hanno puntato su tasselli del battistrada particolarmente grandi sulla spalla dello pneumatico. Questa struttura, ripresa dagli pneumatici sportivi, offre un grip elevato soprattutto in curva, in quanto l’ampiezza dell’impronta di contatto dimostra tutta la sua efficacia nelle zone sotto carico della spalla dello pneumatico, stabilizzando il battistrada. Il guidatore può quindi contare su una tenuta ottimale in curva, un vantaggio in sicurezza che dimostra la sua utilità soprattutto quando si devono evitare ostacoli.
Oltre ad elevati standard di sicurezza, gli pneumatici moderni devono vantare anche una rumorosità di rotolamento contenuta. Le spalle del ContiPremiumContact 5 sono quindi state dotate di “tacche silenziatrici“, piccoli segmenti in gomma che passano sopra gli incavi dei singoli tasselli e non lasciano propagare verso l’esterno i rumori di rotolamento sull’asfalto. Inoltre queste tacche permettono di lasciar aperti verso l’esterno i tasselli del battistrada. Ciò assicura una tempestiva deviazione dell’acqua in caso di pioggia e previene il fenomeno dell’aquaplaning.
Il nostro test
Noi di Autoappassionati.it abbiamo iniziato un test del nuovo pneumatico, montato su un modello di auto molto comune in Italia.
Per la Fiat Sedici Diesel abbiamo scelto il ContiPremiumContact5 con misure 205/60 R16 92 H da libretto (fino a 210km/h e 640kg).
La rumorosità del veicolo a medie velocità ci sembra inferiore al valore precedente, poi alle velocità autostradali i fruscii aerodinamici prendono il sopravvento sul rumore di rotolamento.
Nel corso del nostro test di 5.000km vi aggiorneremo su come si comporta questa nuova copertura sul suv italo-giapponese, su come variano i consumi e se si modificano le sensazioni alla guida.
Ringraziamo intanto l’officina EuroRacing di Settimo Torinese per il tempestivo intervento di sostituzione gomme, montaggio e l’equilibratura.
Le misure disponibili sono:
165/65 R 14 T 185/60 R 14 H 195/55 R 15 V
185/65 R 15 T / H 185/60 R 15 H 195/55 R 16 H
195/65 R 15 H / V 195/60 R 15 H / V 205/55 R 16 H / V / W / W AO / W XL
215/65 R 15 H 205/60 R 15 V 215/55 R 16 V / W
205/60 R 16 H 225/55 R 16
205/55 R 17 V XL
195/50 R 15 V
Un ritorno simbolico e ricco di significato quello di Katharina Sachs, Senior Exterior Designer di…
Si chiamerà FIAT Pandissima il nuovo crossover compatto destinato a far parlare molto di sé…
Donald Trump ha messo la retromarcia. Ma come al solito, lo fa col clacson spianato…
Dal primo giorno in cui è arrivata sul mercato mondiale nel 2018 si è presa…
Gli italiani si muovono a piedi più di chiunque altro in Europa, ma non rinunciano…
Mentre in Europa il Diesel è ormai una parola quasi tabù, c’è ancora un angolo…