Ecologia

Le reti Tesla Supercharger e Destination Charging crescono: ecco i numeri in Italia

Tempo di lettura: 1 minuto

Viaggiare in Italia con un’auto totalmente elettrica sta diventando sempre più semplice grazie alle oltre 500 strutture partner Destination Charging ora disponibili e a più di 200 colonnine Tesla Supercharger distribuite presso le 27 stazioni di ricarica.

Se la ricarica domestica risulta essere il modo più immediato per caricare Model S e Model X ogni giorno, queste due modalità di ricarica rappresentano la soluzione per ulteriori bisogni: effettuare viaggi di lunga distanza e ricaricare comodamente una volta arrivati a destinazione.

La rete Tesla Supercharger è in grado di fornire una ricarica in pochi minuti (circa metà della carica in 30 minuti), consentendo ricariche veloci durante brevi soste lungo il tragitto. I 200 Supercharger sono distribuiti in 27 stazioni di ricarica presso le principali reti autostradali. L’ultima stazione di ricarica inaugurata è quella di Piacenza, che presenta 8 colonnine, facilitando ulteriormente il percorso tra Milano e Roma. Nel 2017 l’apertura delle stazioni di Cerignola (FG), Mercato San Severino (SA), Morano Calabro (CS) e Palmi (RC) ha permesso di raggiungere anche il Sud del Paese.

Lanciato nella primavera 2016 in Europa, il programma Destination Charging è cresciuto in modo esponenziale includendo oltre 3.000 siti in Europa. L’Italia rappresenta uno dei primi mercati europei per numerosità di siti disponibili con più di 500 partner che offrono questo servizio ai proprietari di vetture Tesla. Il programma Destinantion Charging replica la comodità per i proprietari di Model S e Model X di ricaricare a casa, grazie alla fornitura ad hotel, ristoranti e centri commerciali degli stessi connettori che frequentemente vengono installati nelle abitazioni. Questi connettori a muro sono in grado di caricare fino a 74 km di autonomia in un’ora.

La strada però è ancora lunga e nel 2018 Tesla continuerà a sviluppare il suo network di ricarica, per garantire un decisivo passo in avanti verso la mobilità elettrica.

AddThis Website Tools
Guido Casetta

Laureato in Scienze Politiche, sono cresciuto a pane e automobili. Scrivo per professione, guido per passione!

Share
Pubblicato di
Guido Casetta
Tag: Tesla

Recent Posts

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

16 hours ago

Torino più pulita grazie a Suzuki: 200 kg di rifiuti raccolti in un giorno

Nel cuore di Torino, proprio in occasione della Giornata Mondiale della Terra, Suzuki ha confermato…

16 hours ago

Audi presenta la prima auto senza i Quattro Anelli: ecco la E5 Sportback

Un debutto destinato a segnare un prima e un dopo per la casa di Ingolstadt.…

16 hours ago

Gerry Scotti ritira la sua nuova auto elettrica francese

Il celebre conduttore televisivo, volto storico della televisione italiana, ha ritirato la sua nuova Alpine…

17 hours ago

Lusso su quattro ruote: Mercedes Vision V reinventa il futuro delle limousine

Immagina un'auto che unisce la sontuosità di una suite a cinque stelle con la tecnologia…

18 hours ago

Yamaha Ténéré 700 2025: il richiamo dell’avventura su due ruote. Info e prezzi

Yamaha rilancia uno dei suoi modelli più iconici con una versione che promette di alzare…

18 hours ago