Tecnologia

Tesla sblocca una funzione nascosta presente nelle sue auto dal 2021

Tempo di lettura: 2 minuti

Tesla ha recentemente rilasciato un aggiornamento software che sblocca una funzionalità nascosta presente in alcuni dei suoi veicoli sin dal 2021. Con la nuova versione software “2025.2.6”, il produttore americano ha attivato un radar abitacolo installato a partire da novembre 2021 ma rimasto inattivo fino ad oggi. Questa innovazione riguarda tutti i Model Y prodotti da quella data, oltre alle nuove versioni della Model 3 Highland e del Cybertruck (quest’ultimo non disponibile in Europa).

Un radar posizionato nel cielo di tetto

Il radar d’abitacolo è collocato nel cielo del tetto, proprio sopra lo specchietto retrovisore centrale. La sua funzione principale è rilevare la presenza e la postura dei passeggeri anteriori attraverso un’analisi della loro morfologia. A differenza dei tradizionali sensori di pressione installati nei sedili, questa tecnologia consente di identificare con precisione i movimenti e la posizione esatta di ogni occupante in tempo reale.

Un vantaggio chiave di questa innovazione è la possibilità di adattare il dispiegamento degli airbag in caso di incidente. Grazie a una rilevazione più accurata, il veicolo può regolare l’intensità del dispiegamento degli airbag in base alla taglia e alla postura del passeggero, riducendo il rischio di lesioni, specialmente per bambini e adulti di piccola statura.

Installazione gratuita per i modelli non equipaggiati

Non tutti i Model Y prodotti nel 2023 dispongono di questo radar, probabilmente a causa della carenza di componenti verificatasi in quel periodo. Tesla ha quindi avviato una campagna di richiamo per installare gratuitamente il radar nei veicoli sprovvisti, garantendo che tutti i proprietari possano beneficiare di questa tecnologia.

Il futuro: 4D Cabin Radar su Model Y 2026

Tesla ha annunciato che nel 2026 verrà introdotta una versione migliorata di questa tecnologia, denominata “4D Cabin Radar“, sulla Model Y Juniper. Questo nuovo radar sarà in grado di rilevare anche gli occupanti dei sedili posteriori, monitorando parametri vitali come il battito cardiaco e la respirazione. In caso di dimenticanza di un bambino o di un animale a bordo, il sistema potrà attivare automaticamente la climatizzazione e inviare un avviso tramite l’app mobile del proprietario.

L’abilitazione di questa nuova funzione avverrà con un aggiornamento software successivo, ma non è ancora chiaro se sarà retrocompatibile con le attuali Model Y e Model 3.

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it
Tag: Tesla

Recent Posts

Auto aziendali: 4 società su 10 non rinnovano le proprie flotte

L’entrata in vigore a gennaio 2025 delle nuove norme fiscali sui fringe benefit aziendali ha…

10 mins ago

Il motore V3 elettrificato sarà il futuro della moto sportiva? Come funziona

Dopo averla mostrata in forma di concept all’EICMA di Milano, Honda accelera sul progetto V3R…

56 mins ago

Prova Leapmotor C10 REEV: il SUV cinese di Stellantis è elettrico ma va a benzina

Tra i brand di Stellantis, la cinese Leapmotor parte a sua volta della joint venture…

1 hour ago

L’auto francese più lussuosa nasce in Italia: partita la produzione

L’auto francese più raffinata del momento non nasce a Parigi, ma a Melfi. Il gruppo…

1 hour ago

Le Case giapponesi puntano sui carburanti sintetici, ma c’è un problema

Mentre gran parte dell’industria automobilistica globale accelera verso l’elettrico, un fronte compatto di costruttori giapponesi…

2 hours ago

Auto ibride plug-in: cosa cambia con la normativa Euro 6e-bis 2025

A partire dal 1° gennaio 2025, l'Unione Europea ha introdotto la normativa Euro 6e-bis, che…

4 hours ago