Si avvicina l’ora del debutto sul mercato americano per la Tesla Model Y e a breve avremo le specifiche di tutti i modelli relative a prezzo, autonomia, data di uscita e altre caratteristiche del modello “Suvvizzato” della Model 3.
Con l’arrivo della Certificazione Carb dello stato della California, il procedimento standard di omologazione delle vetture, la Tesla Model Y ha fatto registrare 705 km di autonomia al banco, un dato che ovviamente risulta più alto di quello reale, visto che la sorella minore fece registrare circa 780 km di autonomia al banco.
Il dato, però, rimane confortante in vista dell’arrivo sul mercato, poiché le elettriche di Tesla continuano a essere le vetture che registrano l’autonomia reale più alta di tutte le competitor.
Ancora lontano il debutto della “Y” nel nostro paese, ma il prezzo della versione Long Range (540 km di autonomia) è già stato ufficializzato da tempo, facendo segnare 57.980 euro. Della Dual Motor e della Performance, protagonista dell’omologazione negli USA non si sa ancora il prezzo, ma la vettura è configurabile sul sito Tesla.
Quante volte sentiamo dire che l’innovazione tecnologica a tutti i costi è l’unica via per…
Stellantis compie un passo decisivo verso il futuro dell’elettrico grazie alla collaborazione con Factorial Energy,…
La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…
Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…
Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…
Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…