Curiosità

Tesla Model X VS Ferrari 812 Superfast: chi vince in accelerazione?

Tempo di lettura: 2 minuti

Benzina aspirato o elettrico? Tradizione e rumore o futuro e silenziosità? Il canale YouTube DragTimes ha messo di fianco due auto apparentemente agli opposti ma, come vedrete tra breve, dovrete presto ricredervi. Una contro l’altra, Ferrari 812 Superfast con il suo V12 da 800 CV e la Tesla Model X P100D

Gli americani di DragTimes, noti nel mettere fianco a fianco le migliori, e più potenti, auto del mondo, nelle loro drag race, questa volta hanno scelto bene; Le rispettive case dichiarano 3,1 secondi per passare da 0 a 100 km/h con l’ormai famoso Ludicrous Mode, recentemente mandato in pensione da Elon Musk tramite un aggiornamento software (Tesla Model X) e 2,9 per coprire la stessa velocità da parte della 812 Superfast. Sulla carta, sembrerebbe essere il V12 Ferrari in vantaggio…

Nulla da obiettare sul sound delle auto coinvolte in questa inedita sfida drag race: se la P100D fila via con il sibilo espresso dai suoi due motori elettrici (uno per asse) che, a dire il vero, ci hanno parecchio stupito già con la nostra prova della 100D. A livello di emozioni, invece, nulla può battere il sound pieno e coinvolgente di un V12 aspirato, e anche in questo caso possiamo confermarvelo invitandovi a leggere la nostra prova della Ferrari 812 Supefast.

Infine, un ultimo confronto dei rispettivi prezzi: l’elettrica californiana nella versione P100D parte da 160.750 euro, contro quasi il doppio della 812 Superfast: 300.308 euro servono per portarsi a casa la Ferrari aspirata più potente di sempre. 

Se volete subito andare al dunque, il minuto da selezionare sul video in copertina del canale DragTimes è il terzo. 
Certo è che a stupire in questa drag tra Tesla e Ferrari tra due mondi opposti dell’automotive di oggi, anche se ad alte se non altissime prestazioni, è la progressione dell’elettrico nei primi metri; non vogliamo però svelarvi troppo…

AddThis Website Tools
Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Ecco il Re dei SUV a marzo 2025: è lui il più venduto

Marzo si chiude con un trionfo per Jeep: la Avenger si conferma il SUV più…

11 hours ago

Mercato auto Marzo: una leggera ripresa, ma settore in equilibrio precario

Dopo mesi di incertezza, il mercato automobilistico italiano segna un’inversione di tendenza: a marzo 2025,…

11 hours ago

Le sospensioni ad aria secondo Audi: come funzionano e quali modelli le hanno

L'evoluzione delle sospensioni pneumatiche Audi Le sospensioni pneumatiche Audi rappresentano un'evoluzione tecnologica costante, con sei…

13 hours ago

Porsche aggiorna i suoi sistemi di infotainment: cosa cambia

A partire da giugno, con il nuovo anno modello, Porsche introduce importanti aggiornamenti tecnologici per…

13 hours ago

Italdesign per Avathor: arriva il nuovo dispositivo medico elettrico di mobilità inclusiva

Nel mondo della mobilità elettrica, l'inclusività sta assumendo sempre più un ruolo centrale, e un…

14 hours ago

Tenere il posto nel parcheggio per qualcuno è un reato, lo dice la Cassazione

Il parcheggio in città è da sempre una delle sfide più stressanti per gli automobilisti:…

16 hours ago