Attualità

Tesla Model X Polizia: ecco dove è già in servizio

Tempo di lettura: 2 minuti

Si arricchisce la flotta in dotazione ai veicoli della Polizia sulle autostrade gestite da CAV- Concessioni Autostradali Venete con l’arrivo della nuova Tesla Model X. La vettura, allestita appositamente per essere al servizio della polizia stradale, è la prima vettura totalmente elettrica ad entrare in servizio in Italia. L’introduzione di una vettura elettrica è una sperimentazione che interesserà le tratte Padova-Venezia, il Passante di Mestre, la Tangenziale di Mestre e il Raccordo Marco Polo percorso ogni giorno da oltre 200.000 veicoli.

L’aver assoldato la vettura Tesla al servizio della Polizia Stradale punta a ridurre le emissioni e a favorire la sostenibilità ambientale senza inficiare nell’efficienza dei servizi. La vettura in dotazione alla Polizia Stradale non è in leasing ma è stata acquistata da Concessioni Autostradali Venete tramite una gara d’appalto indetta appositamente per vetture a zero emissioni che rispettassero i requisiti operativi dei mezzi di Polizia.

Da record le prestazioni della Model X in dotazione che monta una batteria da 100 kWh ed è in grado di raggiungere la velocità massima di 262 km/h accelerando da 0 a 100 km/h in 3,9 secondi.
Molto soddisfatti i vertici della Polizia Stradale e dalla società autostradale CAV: “L’entrata in servizio di questo veicolo rappresenta la sintesi di due dei principali obiettivi perseguiti da questa Società, perché unisce l’esigenza di ottimizzare i servizi di vigilanza ai fini della sicurezza stradale, con la ricerca e lo sviluppo di soluzioni per la sostenibilità ambientale, che coinvolgono un po’ tutte le nostre attività”.

La Tesla Model X che vedremo sfrecciare lungo le autostrade venete è lunga 5,03 metri, larga 1,99 metri e alta 1,68 metri. La grande vettura del marchio di Elon Musk ha un frontale dominato da un’unica apertura centrale con il logo della Casa, la T, dal quale si sviluppano i gruppi ottici full LED, disposti su un unico livello. Le fiancate alte e massicce vengono movimentate da una bassa linea di cintura e da una nervatura che scorre poco sotto alle maniglie, i passaruota con i paracolpi a contrasto ospitano cerchi unici da 20”.

La soddisfazione per il nuovo arrivo in dotazione alla Polizia Stradale è stata espressa anche dal Direttore Centrale delle Specialità della Polizia di Stato Prefetto Renato Cortese che ha evidenziato come “la sinergia con le concessionarie autostradali e l’impegno nei processi di modernizzazione della circolazione nell’ottica della sostenibilità, rappresentano un valore aggiunto per le strategie di sicurezza stradale”.

Autore: Alessandro Cattelan

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it

Recent Posts

Xpeng arriva in Italia: ecco i modelli che porta

Xpeng debutta ufficialmente sul mercato italiano, scegliendo la Milano Design Week come vetrina per il…

5 hours ago

Arrivano Tucson e Santa Fe Plug-in Hybrid: come funziona il powertrain Hyundai

Hyundai amplia l’offerta SUV con le versioni Plug-in Hybrid di Tucson e Santa Fe, proponendo…

8 hours ago

Da James Bond al futuro: Lotus alla Design Week con Esprit S1 ed Emeya

Un ponte tra epoche, un'esperienza multisensoriale, un omaggio all'innovazione senza tempo. Alla Design Week 2025…

8 hours ago

Cupra Terramar conquista le 5 stelle Euro NCAP

Cupra Terramar segna un nuovo traguardo per il brand spagnolo, ottenendo la prestigiosa valutazione a…

8 hours ago

Bosch Motorsport e MissionH24 accelerano la corsa all’idrogeno liquido

Nel mondo delle competizioni endurance, dove ogni secondo conta e ogni dettaglio fa la differenza,…

8 hours ago

Denza arriva in Italia: lusso hi-tech e design. Due nuovi modelli

Nel cuore della Brera Design Week di Milano, tra installazioni d’avanguardia e atmosfere raffinate, ha…

8 hours ago