Attualità

Tesla Model S Plaid è l’elettrica più veloce al Nurburgring: il VIDEO del giro record

Tempo di lettura: < 1 minuto

Io, che la Tesla l’ho provata rimanendo decisamente impressionato dalle sue prestazioni (leggere per credere, ecco la prova su strada della Model S Plaid) non mi sono stupito più di tanto leggendo del “tempone” conquistato nei giorni scorsi al Nurburgring, battendo nuovamente la Porsche che con la sua Taycan Turbo S (con Performance Kit). In realtà una Tesla Model S Plaid aveva già girato tempo fa sulla storica pista tedesca a caccia del record, ma stavolta, complice il Track Package, è riuscita a battere la rivale teutonica di oltre 8 secondi!

Sia chiaro che i suoi 1.020 CV mi hanno più volte tolto il respiro nel corso della prova su strada, ma niente a che vedere con il Track Package che porta la velocità massima a 322 km/h, provvede all’equipaggiamento di un impianto frenante di tipo carboceramico lontano parente della dotazione di serie, uno dei punti deboli della vettura californiana pensando a quanto sa andare forte, e di pneumatici semi-slick pensati ad hoc per la guida in pista.

Optional disponibile anche in Italia (a circa 19.000 euro), il Track Package di Tesla per la sua Model S Plaid ha comportato un miglioramento netto delle prestazioni, già entusiasmanti. Lasciamo parlare il video, nel suo silenzio “assordante”, dove l’esperto pilota a più volte superato i 250 km/h tra i guard rail dell’inferno verde per agguantare questo prestigioso record.

Il record della Tesla Model S Plaid con Track Package, ecco il VIDEO

Record Tesla Nurburgring: il tweet ricondiviso da Elon Musk

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Autostrade a 150 km/h: qui si può grazie all’intelligenza artificiale

In un tratto dell’autostrada spagnola AP-7, non lontano dal confine francese, sta per succedere qualcosa…

1 hour ago

Michele Lanza e la prima automobile italiana con “quattro ruote”

Sono passati 130 anni da quel 1895, quando Michele Lanza donò all’Italia e a Torino…

1 hour ago

Cambio gomme: ecco perché aspettare fino al 15 maggio può costarti caro

Dal 15 aprile è ufficialmente possibile effettuare il cambio degli pneumatici invernali con quelli estivi,…

1 hour ago

Perché un tempo le auto avevano i fari gialli? La risposta è tutta francese (e un po’ romantica)

Chiunque abbia visto sfrecciare una Citroën DS o una Peugeot 504 in una vecchia pellicola…

2 hours ago

Limite a 150 km/h in autostrada: a che punto siamo davvero in Italia?

L’idea di alzare il limite di velocità a 150 km/h sulle autostrade italiane non è…

2 hours ago

Ferrari dice no al rosa: ecco perché alcune personalizzazioni sono vietate

Quando si acquista una Ferrari, non si compra semplicemente un'auto, ma si entra in un…

3 hours ago