Curiosità

Una Tesla Model 3 come taxi? Sì, a Nuoro c’è solo questa

Tempo di lettura: 2 minuti

Una volta i taxi con marchio Tesla si contavano sulle dita di una mano, ora è diverso, se ne vedono sempre più spesso in giro. Una di queste è “comparsa” nel paese di Nuoro, comune di circa 30.000 abitanti nell’entroterra sardo, l’ultimo luogo in Italia, forse, dove ti aspetteresti di trovare una Tesla.

A maggior ragione quando si tratta dell’unico taxi a disposizione in città risulta essere anche l’unica Tesla Model 3 della Sardegna allestita per fornire questo servizio. A guidarlo, dopo numerose avventure con la sua Audi A4 prima e Mercedes Classe C Wagon dopo, è Antonello Corda, AntoTaxi sui social, che conta quasi tremila follower su Facebook e oltre mille su Instagram: non numeri degni di un infuencer, ma neanche quelli di un tassista.

Tesla Model 3 Taxi a Nuoro, le parole del taxista Antonello

In una recente intervista fatta dai colleghi di VaiElettrico, Antonello Corda ha raccontato la sua scelta e le tappe che lo hanno portato a scegliere una Model 3, nel suo caso una Long Range: “Dal 1 ottobre sono passato all’elettrico. Confesso che sono stato stimolato dagli incentivi regionali (a fondo perduto del 40%, ndr.) E all’inizio avevo paura, non conoscevo l’elettrico e a Nuoro mancano le colonnine. Io ho la fortuna di spostarmi negli aeroporti dove carico e rientro e quindi non è un problema. In città ci sono quelle di un imprenditore del fotovoltaico, compresa una stazione da 40 kW, e della concessionaria Nissan Mereu che lavora bene con l’elettrico. A casa? Ho installato la wallbox di Tesla e ho potenziato il contattore. Ricarico nelle ore notturne”.

La Tesla Model 3 Taxi è apprezzata dai clienti

La risposta da parte della clientela non si è fatta attendere, specialmente per le persone del luogo: “I clienti mi chiamano anche solo per vedere come si viaggia in Tesla e restano entusiasti, c’è molta curiosità anche delle persone più anziane. Un ragazzo mi ha detto: questo non è un viaggio, ma un’esperienza”.

Continuando l’intervista si legge che il tassista sardo è soddisfatto e non tornerebbe mai indietro, anzi, nel momento in cui sale su una vettura a propulsore tradizionale fa molta fatica a sentirla sua: “Seguivo dei video sui social nei quali si dice che se provi l’elettrico non torni indietro. Ora posso dire che anch’io non tornerei mai indietro, non ci riuscirei perché l’auto, almeno la Tesla, è un altro pianeta. Una super macchina, si guida bene. Ho riprovato la termica e mi trovo male”.

Fonte: VaiElettrico.it

Alessio Richiardi

Attualmente indeciso se ha preso prima in mano un volante o una penna, probabilmente entrambe, date le due mani. Così è nato l'amore per i motori e per il giornalismo. Papà sempre attento a tutto ciò che riguarda i bimbi in auto ed i seggiolini, ma anche alle auto tuning utilizzabili tutti i giorni

Share
Pubblicato di
Alessio Richiardi

Recent Posts

L’icona italiana compie 70 anni: ecco come verrà festeggiata

Un anniversario importante per un'auto che ha fatto la storia della motorizzazione italiana: la Fiat…

12 hours ago

Prova Audi A5 Avant: nuovo nome, ma solide certezze per la wagon dei quattro anelli

Nuova nomenclatura per l'evoluzione dell’Audi A4 e A4 Avant - pensionate dopo trent'anni anni di…

13 hours ago

Rapida: la concept car pensata da IED Torino e Italdesign per piacere ai giovani

Un'auto fuori dagli schemi, dal design audace e rivoluzionario, pensata per connettere la nuova generazione…

14 hours ago

Volkswagen e il nuovo motore senza cinghia: rivoluzione nella manutenzione

Volkswagen sta sviluppando un motore con un innovativo sistema di distribuzione che potrebbe ridurre drasticamente…

14 hours ago

Le Plug-in continuano a non sfondare, ma una domina: ecco le 10 più vendute

Le auto ibride plug-in (PHEV) continuano a occupare una nicchia nel mercato automobilistico, senza riuscire…

15 hours ago

Quali sono le auto Diesel più vendute? L’italiana comanda la classifica

Nonostante l’ascesa dell’elettrico e l’espansione dell’ibrido, le auto Diesel continuano a mantenere una fetta di…

15 hours ago