Foto: Vehiclesuggest
Tesla si prepara a lanciare nuovi veicoli elettrici più economici già nella prima metà del 2025, utilizzando componenti delle piattaforme esistenti e aspetti della futura generazione di veicoli. Sebbene i dettagli precisi non siano ancora stati confermati, i prezzi dovrebbero aggirarsi intorno ai 30.000 dollari, rendendoli più accessibili rispetto ai modelli Model 3 e Model Y.
Durante una recente earnings call, Tesla ha delineato un quadro promettente per il 2025, nonostante un 2024 finanziariamente complesso. La società ha dichiarato di aver ridotto per la prima volta il costo medio di produzione delle sue auto al di sotto dei 35.000 dollari. Tuttavia, i dati di vendita e ricavi del 2024 non sono stati all’altezza delle aspettative di Wall Street.
Tesla ha riportato un fatturato di 25,707 miliardi di dollari nel quarto trimestre del 2024, inferiore alle stime di 27,2 miliardi. L’utile netto trimestrale è sceso del 71% a 2,3 miliardi di dollari, mentre il profitto complessivo dell’anno si è attestato a 8,4 miliardi di dollari, segnando una riduzione del 23% rispetto al 2023 e del 40% rispetto al record di 14,1 miliardi del 2022. Nonostante ciò, il fatturato totale per il 2024 ha registrato un lieve incremento dell’1%, raggiungendo 97,7 miliardi di dollari.
Il 2025 vedrà l’introduzione di modelli Tesla più accessibili. Contrariamente alle speculazioni su versioni semplificate delle Model 3 e Model Y, Tesla ha chiarito che i nuovi veicoli integreranno elementi della piattaforma attuale e di quella di nuova generazione, condividendo le stesse linee di produzione dei modelli esistenti. Questo approccio consentirà un’espansione più efficiente in termini di investimenti, sebbene con una riduzione dei costi inferiore alle previsioni iniziali.
Si ipotizza che questo nuovo modello sia la tanto vociferata “Model Q”, anche se Tesla non ha ancora confermato il nome ufficiale. Con un prezzo stimato di circa 30.000 dollari, questi modelli potrebbero rivoluzionare il mercato delle auto elettriche, rendendole più accessibili a un pubblico più ampio.
Qui è iniziata ufficialmente una nuova fase per la mobilità sostenibile delle forze dell’ordine: la…
L’auto ibrida non è più una novità da addetti ai lavori o una soluzione di…
Acquistare un'auto per neopatentati è una delle decisioni più importanti che i giovani conducenti dovranno…
Il 2025 segna un ritorno iconico per tutti gli appassionati di motorsport con il lancio…
Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…
Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…