Curiosità

Se compri una Tesla Cybertruck non puoi rivenderla per un anno

Tempo di lettura: 2 minuti

Volete comprare un Tesla Cybertruck, ma non siete sicuri di tenerlo poco e rivenderlo? Sappiate che dovrete tenervi per almeno un anno il nuovo pick-up elettrico full-size della Casa californiana.

A dirlo è una piccola clausola, inserita nel contratto di vendita che ogni acquirente di Tesla Cybertruck deve sottoscrivere e dove Tesla si riserva il diritto di denunciare eventuali violazioni a questa clausola, che possono arrivare al risarcimento fino a 50.000 dollari.

La decisione spetta a Tesla

Nella particolare clausola prevista da Tesla viene specificato che sarà il costruttore stesso a valutare un riacquisto del Tesla Cybertruck, o in alternativa concedere al proprietario l’autorizzazione a venderlo come usato tramite altri canali esterni.

In questo contratto sono presenti anche le condizioni di riacquisto da parte di Tesla: al prezzo pagato dovranno essere sottratti 0.25 dollari per ogni miglio percorso e aggiunti i costi di eventuali interventi di riparazione straordinaria e usura del mezzo prima di fornire il prezzo di vendita.

In questo modo, chi vorrà rivendere il suo Tesla Cybertruck dopo aver percorso 10.000 miglia e senza aver riportato danni, Tesla decurterà dal prezzo originale 2.500 dollari. Stiamo parlando di una quotazione sicuramente sopra la media di quello che avrebbe nel mercato ordinario dell’usato.

TEsla consegnaTEsla consegna

Quello che rimane strano è l’insindacabile giudizio di Tesla sul valutare le motivazioni del cliente a stabilire se si tratta di “motivo rilevante” da giustificare l’eventuale desiderio di vendere il proprio veicolo.

In caso di rifiuto, infatti, il cliente si ritroverebbe “bloccato” con un veicolo che non desidera, ma dovrebbe attenersi ai piani della casa madre per rivenderlo.

Blocco realizzato per evitare il “bagarinaggio”

Questa clausola scelta da Tesla è stata fatta per evitare fenomeni speculativi, come quello in occasione di un recente asta dove un esemplare di Tesla Cybertruck è stato venduto per 400.000 dollari.

In questo modo la Casa di Musk vuole eliminare i “bagarini” da concerto che potrebbero pensare di acquistare uno dei primi Tesla Cybertruck prodotti per poi rivenderlo ad un prezzo gonfiato.

Alessio Richiardi

Attualmente indeciso se ha preso prima in mano un volante o una penna, probabilmente entrambe, date le due mani. Così è nato l'amore per i motori e per il giornalismo. Papà sempre attento a tutto ciò che riguarda i bimbi in auto ed i seggiolini, ma anche alle auto tuning utilizzabili tutti i giorni

Share
Pubblicato di
Alessio Richiardi

Recent Posts

Prova Maserati GT2 Stradale: la MC20 ora ruggisce, è una macchina da corsa con la targa

Via MC20, benvenuta GT2 Stradale. La protagonista di questo test drive altro non è che…

1 hour ago

Villa d’Este 2025: tutto quello che c’è da sapere sul Concorso d’Eleganza 2025

Dal 23 al 25 maggio 2025, torna uno degli eventi più iconici del panorama automotive mondiale:…

2 hours ago

AMTS – Auto Moto Turin Show 2025: Torino conferma la passione per i motori

Per tre giorni, Lingotto Fiere si è trasformato nel tempio italiano della passione motoristica. Con…

16 hours ago

Top e Flop F1 GP Giappone: “Verstappen Imperatore del Giappone”

TOP Un monumentale Max Verstappen vince con merito in Giappone. In qualifica al sabato conquista…

17 hours ago

Torino capitale dei motori: al Lingotto Fiere è iniziato AMTS – Auto Moto Turin Show

È stata inaugurata questa mattina, venerdì 4 aprile, alle ore 11 presso il Padiglione 3…

3 days ago

Il nuovo Brand Denza debutta alla Milano Design Week 2025

Denza, il brand premium del Gruppo BYD, fa il suo ingresso trionfale alla Milano Design…

3 days ago