Curiosità

Tesla Cybertruck costa troppo? La soluzione fai da te è sorprendente [VIDEO]

Tempo di lettura: 2 minuti

Stiamo parlando di un veicolo che dal momento della sua presentazione ha sempre fatto discutere, ovvero il Tesla Cybertruck, le cui prime unità sono arrivate ai clienti a partire dal 30 novembre scorso.

Data la lunga attesa si sono state prenotate oltre 1 milione di questi nuovi mezzi, mentre la produzione in massa non inizierà tanto presto, per questo passerà molto tempo prima che questi nuovi veicoli vengano consegnati a tutti i richiedenti. Nel frattempo sul web sta facendo discutere l’iniziativa recentemente realizzata da un fan di Tesla che ha deciso di costruirsi la propria Tesla Cybertruck in un materiale insolito, ovvero in legno, spendendo circa 15.000 dollari e impiegando circa 100 giorni.

Il “Mastro Geppetto” americano, così potremmo chiamarlo in maniera scherzosa, aveva anche scritto a Elon Musk stesso su X mostrando la sua creazione e ci sono volute alcune settimane affinché il numero uno di Tesla gli rispondesse e mostrasse il suo apprezzamento.

Tesla Cybertruck di legno creato per fare felice un bambino

Il creatore su cui prima abbiamo scherzato, si chiama ND Woodworking Art ed è già famoso da tempo per aver realizzato numerose automobili in legno per il figlio, come la Ferrari GTO 250 e un carro armato perfettamente in grado di sparare. Non è nuovo alla creazione di altri veicoli in legno, ad esempio ha realizzato un treno per il divertimento dei bambini del villaggio dove risiede.

Guardando il suo video si può capire come l’uomo abbia saldato un telaio di metallo su cui poi ha costruito l’intera carrozzeria utilizzando in legno. Anche al suo interno tutto è stato realizzato in legno dai sedili al volante.

Oltre al materiale naturale sono stati aggiunti alcuni accessori moderni per conferirgli l’aspetto tipico del Tesla Cybertruck, come i fari a LED, lo schermo e il controverso enorme tergicristallo.

Data la bravura del costruttore il Tesla Cybertruck di legno ha anche una rampa funzionante, che è stata utilizzata per posizionare il Cyberquad realizzato per il figlio. Quello di cui siamo sicuri è che Musk ha risposto su X al creatore dicendo di avere apprezzato molto questa sua creazione.

Alessio Richiardi

Attualmente indeciso se ha preso prima in mano un volante o una penna, probabilmente entrambe, date le due mani. Così è nato l'amore per i motori e per il giornalismo. Papà sempre attento a tutto ciò che riguarda i bimbi in auto ed i seggiolini, ma anche alle auto tuning utilizzabili tutti i giorni

Share
Pubblicato di
Alessio Richiardi

Recent Posts

L’icona italiana compie 70 anni: ecco come verrà festeggiata

Un anniversario importante per un'auto che ha fatto la storia della motorizzazione italiana: la Fiat…

11 hours ago

Prova Audi A5 Avant: nuovo nome, ma solide certezze per la wagon dei quattro anelli

Nuova nomenclatura per l'evoluzione dell’Audi A4 e A4 Avant - pensionate dopo trent'anni anni di…

12 hours ago

Rapida: la concept car pensata da IED Torino e Italdesign per piacere ai giovani

Un'auto fuori dagli schemi, dal design audace e rivoluzionario, pensata per connettere la nuova generazione…

13 hours ago

Volkswagen e il nuovo motore senza cinghia: rivoluzione nella manutenzione

Volkswagen sta sviluppando un motore con un innovativo sistema di distribuzione che potrebbe ridurre drasticamente…

14 hours ago

Le Plug-in continuano a non sfondare, ma una domina: ecco le 10 più vendute

Le auto ibride plug-in (PHEV) continuano a occupare una nicchia nel mercato automobilistico, senza riuscire…

14 hours ago

Quali sono le auto Diesel più vendute? L’italiana comanda la classifica

Nonostante l’ascesa dell’elettrico e l’espansione dell’ibrido, le auto Diesel continuano a mantenere una fetta di…

14 hours ago