Ok la guida autonoma e ok il progresso della tecnologia. Qualcosa, però, deve essere sfuggito di mano, o di testa, a questa coppia che è stata ripresa a bordo della loro Tesla in viaggio in autostrada. Tutto bene? Assolutamente no, i due protagonisti del video stavano dormendo!
Forse consapevoli della bontà dell’Autopilot Tesla, capace di mantenere la linea di corsia e la velocità pre-impostata, i due devono essersi appisolati dopo aver impostato una velocità all’incirca di 90 km/h, forse tranquillizzati dalla bontà dell’Autopilot; ciò, però, va oltre il concetto di guida autonoma. Troppo pericolosa questa scena per essere vera, eppure sta rimbalzando sui social ed è già diventata virale.
Sono noti alla cronaca, purtroppo nera, i casi in qui un Autopilot ha condotto alla morte diversi automobilisti, accortisi troppo tardi che il software non li avrebbe salvati da un impatto imminente. In questo caso però, il colpo di sonno poteva risultare fatale ai due, vero è anche che non sono stati segnalati incidenti relativi a questo episodio e questo è sicuramente un bene.
Questo articolo, a scopo puramente informativo, dovrebbe far riflettere uno sulla pericolosità dei colpi di sonno, specie in autostrada, due sul progresso della tecnologia al servizio dell’uomo e tre, questo il punto più importante, che prima di lasciare fare tutto alla vostra automobile, anche se tecnologicamente avanzatissima, le mani è sempre meglio tenerle ben salde sul volante e bere un caffè in più, quando necessario.
Quando veramente esisteranno sistemi affidabili, dicesi di livello 4 o 5, dove potersi completamente fidare dell’auto, allora se ne riparlerà. Ma è un orizzonte ancora lontano, almeno pensando all’accesso di massa a questo tipo di servizi, per ora confinati su vetture super premium dalle vendite assai limitate e impraticabili considerando il livello medio del parco circolante, non solo in Italia.
Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…
Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…
Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…
La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…
Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…
L’anteprima mondiale dell’auto che celebra il Made in Italy con 5 litri di V8, carbonio…